BS Group

BS Group, azienda di autotrasporti di Castel Romano (Roma) amplia la collaborazione all’interno del network di Palletways. BS Group, già concessionaria di Palletways per le provincie di Ancona, Chieti, Pescara, Ascoli, Teramo e L’Aquila oltre ad alcune zone di Ascoli Piceno e Rieti, assume anche il servizio per alcune zone di Roma e provincia.

“BS Group è un’azienda che vanta un’esperienza ventennale nel settore dei trasporti e che, dall’ingresso nel network di Palletways, ha mostrato di condividere i nostri valori di affidabilità, puntualità e orientamento al cliente – ha dichiarato Albino Quaglia, Presidente di Palletways Italia Spa – La collaborazione con un’azienda strutturata come BS Group ci aiuterà a servire al meglio un’area strategica come quella della Capitale e della sua provincia, rispondendo alle esigenze in rapida evoluzione dei clienti che si affidano a noi e con benefici per tutto il network”.

Un affidabile alleato per il Centro Italia

BS Group è specializzata in ritiri e consegne di merce pallettizzata e spedizioni nell’arco di 24/48 ore, potendo contare su 5 magazzini dislocati nelle aree in cui opera: Castel Fidardo (Ancona), San Giovanni Teatino (Chieti), Nereto (Teramo) e Castel Romano (Roma). Ad oggi i volumi che BS Group movimenta con Palletways impattano sul fatturato dell’azienda per circa il 70 per cento e le prospettive sono di ulteriore crescita.

“Con Palletways siamo in grado di offrire un servizio rapido e affidabile ai nostri clienti che hanno necessità di trasportare grandi volumi di merce su pallet in tempi brevi – ha commentato Roberto Baldini, titolare dell’azienda romana – Far parte del network di Palletways ci dà l’opportunità di essere competitivi nel trasporto di merci pallettizzate in termini di rapidità e di tipologia di servizi resi”.

BS Group

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...