Non ci sono più soltanto i divieti settoriali e il “dosaggio” del traffico pesante da parte austriaca a mettere in discussione l’effettiva agibilità dell’asse del Brennero. Grane colossali, di certo, ma prive di risvolti tecnici significativi. Il problema con la lettera maiuscola che va di giorno in giorno ingigantendosi è lungo 1804 metri e largo 21, piantato – per modo di dire – su 48 piloni di cemento armato.

Un viadotto colossale la cui criticità risale ancora dai tempi della progettazione, visto che il Luegbrücke è stato costruito nel 1965-68, e che una guerra politico-burocratica tra la regione del Tirolo e la concessionaria autostradale Asfinag non consente di sanare, mettendo a rischio l’utilizzo del tratto dell’A13 a ridosso della frontiera con l’Italia, tra Gries am Brenner e Innsbruck.

Brennero, ai divieti si sommano le difficoltà tecniche

L’azzardo di 60 anni fa è stato quello, vista la scarsa coerenza del terreno che costringeva a profonde (e costose) opere di fondazione, di costruire il viadotto direttamente a doppia carreggiata – e non come due ponti indipendenti, uno per corsia, come sul versante italiano – fatto che oggi non consente interventi di approfondito risanamento senza mettere in discussione il transito su tutto il ponte.

Nonostante i reiterati dubbi sollevati da attori locali e nazionali coinvolti a vario titolo nella questione, il mancato rinnovo delle campate e dei piloni, sottoposti a un traffico annuo di oltre 2,3 milioni di veicoli, il progetto milionario per sostituirlo è bloccato su un binario morto. Da un lato c’è la concessionaria Asfinag, pronta a costruire una coppia di nuovi viadotti indipendenti paralleli a tamburo battente. Dall’altro c’è la popolazione locale, sostenuta dal presidente del Tirolo Platter, che chiede di realizzare invece una galleria che allontanerebbe dall’abitato di Gries am Brenner fumi e rumore dell’autostrada.

Corsie alternate, per ora l’unica via percorribile

E nel frattempo Innsbruck ha congelato le autorizzazioni al cantiere sull’Asse del Brennero. Così, mentre la stampa di opposizione austriaca accusa Platter di “voler mettere le mani in tasca ad Asfinag” gestendo direttamente il colossale progetto, la brutta notizia per chi deve passare dal Brennero è che fino a fine 2022 sul Luegbrücke si passerà a fatica tra corsie uniche diurne e semi-chiusure notturne.

Per migliorare la sicurezza del ponte, perlomeno? «No, il Luegbrücke è del tutto sicuro» ribadisce Asfinag. I 20 milioni di euro di lavori servono a montare una specie di “grembiule protettivo” al di sotto del ponte tra pilone e pilone per evitare che eventuali distacchi di parti ammalorate del viadotto possano colpire chi vive e transita nelle vicinanze. Per il resto, nebbia totale.

In primo piano

RT Rent Srl: nasce un nuovo servizio nel gruppo Realtrailer

Annunciata dall'AD Stefano Savazzi, la nuova società del gruppo è dedicata al noleggio di semirimorchi nuovi e usati. RT Rent, che vedrà la direzione commerciale di Roberto Orlando, già direttore commerciale della stessa Realtrailer, parte con una flotta iniziale di semirimorchi selezionati tra i tr...

[Video] DAF XB: agile e versatile in versione cabinato

L’XB è l’ultima, ma solo in ordine di tempo, declinazione della fortunata New Generation di DAF. Un veicolo pensato soprattutto per applicazioni di corto e medio raggio che si presta a svariate tipologie di allestimento, grazie a uno sforzo ingegneristico notevole per agevolare il lavoro degli alles...

Articoli correlati

Brennero e ponte Lueg, una questione irrisolta

Ancora una volta la decisione è stata presa in modo unilaterale dall’Austria, pur trattandosi di un corridoio europeo della rete TEN-T. Per questo motivo le associazioni dell’autotrasporto hanno inviato una lettera-appello al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini.

Incentivi nuova Sabatini, le domande dal 1° ottobre 2024 

Per usufruire degli incentivi previsti dalla nuova Sabatini, sarà possibile inviare la domanda dal 1° ottobre. La nuova Sabatini, regolamentata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), è finalizzata a sostenere i programmi di investimento e i processi di capitalizzazione delle piccol...