Bosch fa un passo avanti verso lo sviluppo di soluzioni per la guida autonoma acquisendo lo specialista tedesco Atlatec, fornitore di mappe 3D ad alta risoluzione, indispensabili per la sicurezza dei veicoli a guida autonoma, appunto. A questo proposito, sono diversi i costruttori di truck e veicoli commerciali in genere impegnati in sperimentazioni in questo campo: MAN è all’opera con progetti sperimentali all’interno dei terminal portuali, mentre Scania ha da poco annunciato l’inizio dei lavori di costruzione di una pista destinata ai test di veicoli autonomi ed elettrici a Södertälje, in Svezia.

Il portafoglio prodotti di Atlatec

Atlatec, che attualmente impiega 25 persone tra Germania, Stati Uniti e Giappone, entrerà a far parte della divisione Bosch Cross-Domain Computing Solutions come società indipendente. Il portafoglio dell’azienda tedesca comprende non solo la registrazione e l’elaborazione dei dati, ma anche la creazione delle mappe stesse e il controllo di qualità richiesto. Per la creazione di mappe, Atlatec ha sviluppato una soluzione scalabile con il Sensorbox e il software associato. I dati grezzi raccolti da questa soluzione vengono analizzati utilizzando l’intelligenza artificiale e arricchiti con informazioni importanti come i segnali stradali e la nitidezza delle curve, nonché caratteristiche strutturali come i binari del tram, per esempio.

bosch guida autonoma

Gli sforzi di Bosch nel settore della guida autonoma

Bosch sta da tempo lavorando a soluzioni per livelli più elevati di automazione, con particolare attenzione ai veicoli della flotta e ai nuovi modelli operativi. Nel settore della logistica, in particolare, l’azienda vede applicazioni interessanti e un enorme potenziale di business per i sistemi di guida autonoma, livello SAE 4. Inoltre, Bosch ha già sviluppato il parcheggio custodito automatizzato, la prima funzione di guida autonoma pronta per la produzione che non richiede affatto un conducente.

«La prevista acquisizione di Atlatec amplia ulteriormente le nostre competenze nel campo delle mappe digitali ad alta risoluzione e ci rende ancora più diversificati. Rende Bosch l’unica azienda in grado di offrire ai propri clienti tutti gli elementi necessari della guida autonoma, dagli attuatori e sensori al software e alle mappe, da un’unica fonte. Stiamo qespandendo costantemente la nostra forte posizione in questo settore», ha affermato Mathias Pillin, presidente della divisione Cross-Domain Computing Solutions.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...