È morto poche ore fa, il 14 ottobre, all’età di 82 anni Bernard Krone, per molto tempo alla guida dell’azienda di famiglia, tra i principali costruttori globali di trailer. L’ex numero uno di Krone si è spento dopo una breve malattia a Spelle, in Germania. Lascia un grande dolore nella sua famiglia e tra i 7.000 dipendenti di un’azienda che aveva contribuito a far crescere, estendendone gli interessi anche al mondo agricolo, oltre che a quello dei veicoli commerciali.

Chi era Bernard Krone

Bernard Krone si era ritirato nel 2010, affidando le redini dell’azienda di famiglia al figlio, peraltro omonimo. Krone era stato presidente del CEMA, la principale associazione europea nell’ambito della meccanizzazione agricola e aveva fatto parte a più riprese della VDMA e della VDA, associazioni industriali di primissimo piano non soltanto in Germania. Laureato in ingegneria meccanica all’Università di Colonia nel 1962, Krone ha assunto il controllo dell’azienda nel 1970, ad appena 30 anni, in seguito all’improvvisa scomparsa del padre.

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.