Come annunciato prima delle festività natalizie durante l’ultima Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha convocato le associazioni di categoria per mercoledì 7 febbraio 2024, al fine di riprendere la discussione sulle problematiche che gravano sul settore autotrasporto.

La riunione, che sarà presieduta dal Ministro, verterà sulle principali problematiche del settore, a partire dalla questione carburanti. Il costo del gasolio continua ad essere infatti un’importante voce di spese per le imprese e le associazioni di categoria hanno chiesto più volte nuovi interventi selettivi, come i crediti d’imposta verso gli operatori professionali.

Tra le altre importanti questioni la necessità di nuovi fondi per il rinnovo del parco veicolare e la riconvocazione del Tavolo delle Regole, in cui dovranno essere affrontati temi specifici come quello dei tempi di pagamento.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...