Dopo aver espresso sui suoi profili social vicinanza all’Ucraina, tragicamente invasa nella notte dalla Russia con una manovra a tenaglia su tre fronti differenti, la viceministra alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova è tornata sulle tensioni che stanno gravando sul mondo dell’autotrasporto. “Il confronto sull’emergenza autotrasporto e sulle regole è permanente. Il nostro obiettivo è arrivare a soluzioni soddisfacenti per tutte le parti. Siamo al lavoro per dare risposte concrete e immediate. Per questo ho convocato nel pomeriggio il Tavolo Autotrasporto”, così ha esordito, annunciando che nel pomeriggio di oggi presiederà un nuovo incontro convocato per affrontare l’emergenza costi carburante.

“Condizione determinante”, prosegue Bellanova, “è naturalmente la responsabilità di tutti, istituzioni e parti sociali, perché le difficoltà che le aziende stanno incontrando e su cui è in atto la ricerca di soluzioni non degenerino, come sta accadendo in alcune realtà, in problema di ordine pubblico. Questo è un settore che ha dato una straordinaria prova di sé nel corso della pandemia, garantendo al Paese normalità e coesione sociale. Lavorare tutti nella stessa direzione e con gli stessi obiettivi significa costruire le condizioni necessarie a trovare risposte e soluzioni. Stiamo lavorando perché nel Decreto energia vi siano norme utili per il settore”.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...