Autotrasporti Rutilli, azienda di riferimento nei trasporti con sede a Castellucchio, compie un nuovo passo decisivo nella transizione ecologica su gomma. Con l’arrivo di due mezzi pesanti Volvo Trucks completamente elettrici – i primi in Italia nella configurazione con motrice e rimorchio – l’impresa anticipa di un anno gli obiettivi fissati per il 2025. Una collaborazione, quella tra l’azienda mantovana e il costruttore svedese, iniziata più di due anni fa.

Autotrasporti Rutilli insieme a Volvo per “La via dell’Elettrico”

I nuovi camion da 44 tonnellate, con autonomia di 350 km e zero emissioni allo scarico, entrano a far parte della flotta elettrica di Rutilli, che raggiunge così quota 15 veicoli tra camion e furgoni. Grazie a queste acquisizioni, il progetto “La via dell’Elettrico” estende il suo raggio d’azione: oltre a Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, ora comprende anche Lazio e Abruzzo.

La presentazione ufficiale si è tenuta a Mantova, alla presenza del presidente Guido Rutilli, dell’AD di Volvo Trucks Italia Giovanni Dattoli e del presidente della Provincia di Mantova Carlo Bottani.
“Il nostro impegno nel rendere il settore dei trasporti sempre più green procede spedito e con convinzione”, ha dichiarato Guido Rutilli.
Il presidente ha poi aggiunto: “Siamo felici di fare da apripista in Italia su un nuovo modo di fare il nostro lavoro, grazie anche ai partner che ci affiancano come Volvo Trucks e Tea Energia, con cui abbiamo realizzato una rete di ricarica rapida in sei regioni italiane”.

Dattoli, invece, ha sottolineato: “L’ampliamento della flotta con due nuovi veicoli elettrici Volvo dimostra che questo tipo di mezzi sono la soluzione più efficiente per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti”.

Autotrasporti Rutilli, intanto, guarda già oltre: nel 2026 “La via dell’Elettrico” si estenderà anche a Emilia-Romagna e Marche, confermando l’investimento costante dell’azienda nella logistica a zero emissioni.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...