Il Ministro dei Trasporti austriaco, Peter Hanke, ha recentemente annunciato la disponibilità a riaprire il confronto con Italia e Germania sul tema dei divieti di circolazione al Brennero per i mezzi pesanti. Durante un sopralluogo al cantiere del tunnel del Brennero, Hanke ha infatti affermato di voler incontrare gli omologhi di Italia e Germania per elaborare un’intesa sulla gestione del traffico dei mezzi pesanti lungo il corridoio del Brennero, con l’obiettivo di raggiungere accordi concreti che consentano di superare gli attuali divieti.

L’ipotesi dell’accesso su prenotazione in fasce orario definite

Una delle ipotesi al vaglio è l’adozione di un sistema “a slot”, in cui l’accesso dei mezzi pesanti al Brennero avviene su prenotazione in fasce orarie definite. Una soluzione che richiederà un coordinamento efficace tra i Paesi coinvolti e un forte spirito di collaborazione.

Hanke ha in ogni caso ribadito il forte impegno dell’Austria nel sostenere il Tirolo e i suoi cittadini, che soffrono per l’eccessivo traffico pesante lungo la storica arteria, e ha confermato l’intenzione di presentare a breve una replica ufficiale alle osservazioni ricevute dalla Commissione Europea, che contesta la compatibilità dei divieti ai mezzi pesanti con la normativa comunitaria in materia di libera circolazione.

La posizione del governo italiano

Per quanto riguarda l’Italia, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha ribadito la disponibilità a trattare, pur considerando i divieti al Brennero una violazione del principio di libera circolazione e una forma di concorrenza sleale che penalizza il settore dell’autotrasporto e danneggia la logistica italiana.

Per questo motivo l’Italia ha già avviato un ricorso presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, la cui sentenza è attesa nei prossimi mesi. Per il governo italiano, i divieti imposti al Brennero non sono giustificabili da motivi ambientali, ma rappresentano un ostacolo al libero commercio tra Paesi membri.

Il prossimo vertice europeo in Lussemburgo

Il prossimo appuntamento sarà il Consiglio Europeo dei Trasporti, che si terrà il 5 e 6 giugno 2025 in Lussemburgo. Lì Italia, Austria e Germania potranno confrontarsi a livello ufficiale sul tema dei divieti mezzi pesanti al Brennero, con la mediazione della Commissione Europea.

In primo piano

Articoli correlati