Il sito del MIT, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato colpito nella giornata di oggi, 22 marzo, da un attacco hacker. Per alcune ore, infatti, il sito del MIT è stato irraggiungibile, messo fuori causa dai cyber pirati. A rivendicare l’azione il collettivo filorusso NoName, autore di altri attacchi simili di recente in Italia, che ha colpito anche i siti dell’Autorità dei Trasporti e dell’Atac, l’azienda di trasporto pubblico locale del Comune di Roma, il cui sito alle 15:17 risulta ancora offline.

Attacco hacker al MIT, la rivendicazione

Come riporta il sito di Repubblica, il collettivo ha postato sui social la sua rivendicazione: “Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha detto che le condizioni per l’avvio di un processo negoziale in Ucraina non sono ancora mature. Ma i nostri missili Ddoss per il sistema internet russofobo italiano lo sono. Frattasi stiamo arrivando”, con riferimento finale a Bruno Frattasi, il nuovo capo della cybersicurezza nazionale.

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.