Il secondo trimestre del 2024 sta per concludersi e l’Agenzia delle Dogane e Monopoli segnala la procedura per chiedere il rimborso delle accise sul gasolio che le aziende di trasporto hanno acquistato dal 1° aprile al 30 giugno per veicoli con massa superiore alle 7,5 ton. Qui il link al sito dell’Agenzia Dogane e Monopoli dove trovare il modello di dichiarazione ed il software per la presentazione della domanda.

Accise sul gasolio, la domanda si può presentare dal 1° luglio

Confartigianato informa che la domanda potrà essere presentata dal 1° al 31 luglio 2024 per via telematica oppure all’Ufficio delle Dogane competente rispetto alla sede della società. La misura del beneficio riconoscibile, in attuazione dell’art. 24-ter, comma 1, del D.Lgs. n. 504/95 e del punto 4-bis dell’allegata Tabella A, è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio commerciale.

Nel caso in cui il rimborso venga chiesto come credito d’imposta, il codice tributo da riportare nel modello F24 è sempre il “6740”. Infine, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli ricorda che per effetto delle modifiche introdotte dall’art. 61 del D.L. n. 1/2012, i crediti sorti con riferimento ai consumi relativi al primo trimestre dell’anno 2024, potranno essere utilizzati in compensazione entro il 31 dicembre 2025.

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.