La spallata di Mercedes a favore dei Lang-Lkw, i doppi bilici da 60 tonnellate lunghi 24 metri, sta cambiando molto rapidamente il panorama del trasporto in Germania.

La Casa della Stella, infatti, ha amichevolmente convinto il governo del Baden Württemberg, dove non solo c’è la città di Stoccarda con la sede storica Mercedes ma nel cui territorio si trovano anche alcuni tra i più importanti impianti produttivi del supercostruttore tedesco, ad accettare l’avvio della sperimentazione dei Lang-Lkw fino a poco tempo fa sdegnosamente rifiutata.

Al seguito del governo del Land di Stoccarda, sono diventate ormai 12 su 16 le regioni della Germania che hanno accettato di far circolare liberamente sulle proprie autostrade i Lang-Lkw. E lo strategico “Ja” del Land di Brema ha pure aperto ai doppi bilici l’accesso all’Eurogate, il colossale terminal container di Bremerhaven, il secondo del Paese dopo quello di Amburgo.

In questo modo il numero dei convogli autorizzati ha girato la boa dei 120, pur trattandosi sempre di quella che è considerata ancora una fase di test.

lang_lkw_06_high-res

In primo piano

Articoli correlati

Paolo Uggé riconfermato presidente della FAI

Paolo Uggé è stato riconfermato per acclamazione alla presidenza della Federazione Autotrasportatori Italiani (FAI). Contestualmente, nel corso del Consiglio Nazionale, è stato eletto anche il nuovo Comitato di Presidenza, composto da 14 imprenditori provenienti da diverse aree del Paese.