In uno degli ultimi Consigli dei Ministri, l’attuale governo ha proposto lo stanziamento di un fondo da 100 milioni di euro per il 2022 come misura di sostegno all’autotrasporto e ha prorogato il taglio delle accise (precedentemente in vigore fino al 17 ottobre) al 31 ottobre. Altri 100 milioni di euro sono stati destinati al trasporto pubblico locale e regionale. Il settore dei trasporti in generale è stato fiaccato quest’anno dagli aumenti del costo del carburante che hanno messo in seria difficoltà gran parte degli operatori.

100 milioni per l’autotrasporto: parla la viceministra Bellanova

“Non potevamo rimanere insensibili alla richiesta di sostegno che viene da un settore strategico per il Paese e determinante per la qualità della vita delle persone e le attività delle imprese”, ha detto la viceministra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova. “In queste settimane, il filo diretto con Palazzo Chigi è stato costante e ringrazio chi insieme a noi ha lavorato per ottenere questo risultato, che porta a oltre 1 miliardo le risorse che quest’anno abbiamo destinato al settore, compresi i 240 milioni già previsti per il Triennio 2022-2024  nella Legge di bilancio 2022. Adesso per i criteri di determinazione, le modalità di assegnazione e le procedure di erogazione procederemo con un Decreto Mims di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze nel rispetto della normativa europea sugli aiuti di Stato, ma l’impegno è già quello di velocizzare i tempi quanto più possibile”.​

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...