Volkswagen ha avviato i lavori per la costruzione della prima fabbrica per la produzione di celle per batterie. Il sito sorgerà a Salzgitter sotto il cappello PowerCo, la nuova società creata dal gruppo per gestire il business delle batterie. Gli investimenti previsti toccano la cifra record di 20 miliardi di euro: l’obiettivo nemmeno tanto celato è essere indipendenti nella produzione delle batterie per veicoli elettrici. A livello globale, Volkswagen prevede di realizzare sei fabbriche simili in tutta Europa, con piani che riguardano anche il Nord America.

Volkswagen produrrà celle per batterie: la posa della prima pietra

Alla posa della prima pietra a Salzgitter era presente anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz: “Oggi è un giorno importante per l’industria automobilistica in Germania e in Europa. Il Gruppo Volkswagen mostra come potrebbe essere il futuro di una mobilità sostenibile e attenta al clima. Insieme, a Salzgitter stiamo gettando basi significative per dar forma a questo futuro”, il suo commento. La produzione dovrebbe iniziare nel 2025.

Potrebbe interessarti

“Oggi non solo posiamo la prima pietra di questo stabilimento, ma compiamo anche un passo strategico fondamentale. Il business delle celle batteria è uno dei capisaldi della nostra strategia NEW AUTO, che porterà il Gruppo Volkswagen a diventare un provider di riferimento di mobilità sostenibile e basata su software. La costruzione della nostra fabbrica di celle è un progetto enorme dal punto di vista tecnico ed economico e dimostra che stiamo portando in Germania la tecnologia all’avanguardia per il futuro!”, ha aggiunto Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen.

volkswagen batterie

A PowerCo sarà affidato l’intero business delle batterie

PowerCo gestirà le operazioni nelle fabbriche a livello internazionale, l’ulteriore sviluppo della tecnologia delle celle, l’integrazione verticale della catena del valore e la fornitura di macchinari e attrezzature agli stabilimenti produttivi. In prospettiva sono previsti altri prodotti come grandi sistemi di accumulo per la rete energetica. Dopo Salzgitter, la prossima fabbrica di celle sorgerà a Valencia. Attualmente sono in fase di identificazione le location per gli altri tre siti produttivi in Europa. PowerCo sarà guidata dal CEO Frank Blome e dai Membri del Consiglio di Amministrazione Sebastian Wolf (Chief Operations Officer), Kai Alexander Müller (Chief Financial Officer), Soonho Ahn (Chief Technology Officer), Jörg Teichmann (Chief Purchasing Officer) e Sebastian Krapoth (Chief Human Resources Officer).

In primo piano

Articoli correlati

Prometeon al NUFAM con il nuovo G02 ECO PRO 

Dal 21 al 24 settembre Prometeon parteciperà al NUFAM, la fiera di Karlsruhe dedicata ai veicoli commerciali e industriali. I servizi, il nuovo Fleet Fit, la rete SuperTruck, ma anche il debutto dello G02 ECO PRO, prodotto On-Off della Serie 02 per un utilizzo ‘‘light’’.

Diesel Technic amplia la gamma per i veicoli commerciali leggeri 

Diesel Technic, azienda attiva nella distribuzione di ricambi e accessori automotive, annuncia un importante ampliamento dell’offerta a marchio DT Spare Parts dedicata ai veicoli commerciali leggeri (LCV): il portfolio di ricambi per questa tipologia di veicoli si amplia ulteriormente con l’introduz...

Smart Dash, il nuovo cruscotto di Scania al servizio della sicurezza

Scania Smart Dash è la più recente novità di Scania per rivoluzionare l’industria dei trasporti, rendendola più sostenibile e intelligente. Il nuovo cruscotto digitale offre molte opportunità per personalizzare l’esperienza di guida, restando sempre aggiornati con le informazioni più recenti...