UPS ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Frigo-Trans e della sua consociata BPL, che offrono soluzioni logistiche sanitarie complesse e all’avanguardia in tutta Europa.

Tali acquisizioni potenziano ulteriormente le capacità end-to-end di UPS Healthcare, che sempre più frequentemente necessita di soluzioni logistiche globali a temperatura controllata e time-critical. Il network di Frigo-Trans comprende magazzini a temperatura controllata che va dalla crioconservazione (-196°C) all’ambiente (+15° a +25°C), nonché il trasporto della catena del freddo pan-europea. Ciò, insieme alle soluzioni logistiche offerte dalle capacità di freight-forwarding in tempi rapidi di BPL, arricchisce ulteriormente i servizi UPS Healthcare per i clienti in Europa.

Frigo-Trans è un’azienda che fornisce soluzioni di magazzinaggio e di trasporto end-to-end per i clienti del settore farmaceutico e biotecnologico. Si avvale delle migliori strutture di distribuzione della categoria e di un network di trasporto della catena del freddo paneuropeo incentrato sul settore farmaceutico. Altri servizi a valore aggiunto includono, ad esempio, l’imballaggio, la movimentazione e la gestione dell’inventario. Il network di Frigo-Trans, che ha sede a Fußgönheim, in Germania, si espande in tutti i Paesi europei.

BPL, con sede a Dusseldorf, offre una gestione individuale del trasporto per spedizioni conformi alla Good Distribution Practice di prodotti sensibili alla temperatura e time-critical. BPL gestisce una rete di vettori aerei e marittimi di alta qualità, insieme allo sdoganamento, per soddisfare le complesse esigenze transfrontaliere dei clienti. L’imballaggio a temperatura controllata è un ulteriore servizio a valore aggiunto. BPL è focalizzata sui clienti del settore biofarmaceutico con particolari requisiti di temperatura, qualità e velocità.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

In Germania arriva il treno a guida autonoma

Si chiamerà BREMAG, ovvero Bremen Magnetic Shuttle, il primo sistema ferroviario a guida autonoma d’Europa e sarà attivo entro il 2027 in Germania, collegando due siti produttivi delle acciaierie Arcelor Mittal distanti tra loro poco più di 100 chilometri.

Freight Leaders Council, Marciani riconfermato Presidente

È stato riconfermato Presidente per acclamazione dall’Assemblea dei Soci riunita nella sala auditorium di Villa Patrizi, quartier generale di Ferrovie dello Stato Italiane: Massimo Marciani apre il terzo mandato alla guida del Freight Leaders Council all’insegna della condivisione e dell’innovazione...