VECTO

ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) accoglie con favore l’accordo raggiunto lo scorso 11 maggio dagli Stati membri dell’UE sulla procedura di determinazione dei consumi di carburante e delle emissioni di anidride carbonica dei nuovi camion.

Il nuovo regolamento approvato dalla Commissione europea prevede l’utilizzo dell’innovativo modello di calcolo dei consumi e delle emissioni battezzato VECTO. Secondo ACEA, tale sistema è stato congruamente sviluppato tenendo conto delle specifiche caratteristiche dell’ampia varietà di configurazioni proposte sul mercato.

ACEA promuove VECTO

“VECTO garantisce uno standard credibile di confronto tra veicoli di tutti i marchi – ha dichiarato il segretario generale ACEA, Erik Jonnaert – Rappresenta un importante elemento di svolta, che aiuterà gli operatori a scegliere il mezzo più sostenibile e promuoverà il giusto stimolo competitivo tra i costruttori”.

La strada intrapresa è quella che porta indubbiamente ad una maggiore trasparenza. Tuttavia, i rappresentanti delle Case di veicoli industriali hanno espresso alcune perplessità sulle tempistiche relative alle certificazioni.

VECTO

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...