VECTO

ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) accoglie con favore l’accordo raggiunto lo scorso 11 maggio dagli Stati membri dell’UE sulla procedura di determinazione dei consumi di carburante e delle emissioni di anidride carbonica dei nuovi camion.

Il nuovo regolamento approvato dalla Commissione europea prevede l’utilizzo dell’innovativo modello di calcolo dei consumi e delle emissioni battezzato VECTO. Secondo ACEA, tale sistema è stato congruamente sviluppato tenendo conto delle specifiche caratteristiche dell’ampia varietà di configurazioni proposte sul mercato.

ACEA promuove VECTO

“VECTO garantisce uno standard credibile di confronto tra veicoli di tutti i marchi – ha dichiarato il segretario generale ACEA, Erik Jonnaert – Rappresenta un importante elemento di svolta, che aiuterà gli operatori a scegliere il mezzo più sostenibile e promuoverà il giusto stimolo competitivo tra i costruttori”.

La strada intrapresa è quella che porta indubbiamente ad una maggiore trasparenza. Tuttavia, i rappresentanti delle Case di veicoli industriali hanno espresso alcune perplessità sulle tempistiche relative alle certificazioni.

VECTO

In primo piano

Articoli correlati

La Francia cancella i divieti per i mezzi inquinanti

Il 28 maggio l’Assemblea Nazionale francese ha votato a favore della cancellazione della norma sulla transizione ecologica del 2019 che istituiva le Zone Faible Emission (aree a basse emissioni) intorno alle città più importanti per limitare l’inquinamento atmosferico.