Ultimi articoli

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...

In primo piano

Truck

Trakker T 50, non solo muscoli sul 4 assi Iveco

Gioca in casa, ma non è soltanto questo il motivo che ne fa un protagonista. L’Iveco Trakker, infatti, racchiude nel suo Dna le caratteristiche e le qualità di un vero specializzato per la cava. Oltretutto l’attuale generazione del mezzo d’opera torinese (ma costruito a Madrid, come l’ammiraglia str...

G 490, il quattro assi Scania non conosce ostacoli

Specializzato tra gli specializzati. All’interno dell’offerta (ampia) di modelli dedicati alle varie mission dell’off-road, le versioni contrassegnate come “G” (lettera che prima di individuare la cabina media ha contraddistinto, anno 1996, una vera e propria gamma di veicoli) non passano inosservat...

MAN. Consegnato il primo TGX D38 da 640 cavalli

Eccezionale in tutto il MAN TGX 41.640 8×4/4 BBS consegnato alla Piccoli di Castrocaro Terme, in provincia di Forlì, consorziata al gruppo CTS Trasporti di Ravenna, che esegue servizi di trasporto, sollevamento e movimentazione di imbarcazioni, manufatti industriali, trivelle e serbatoi. Il MAN...

ASTRA HD 9, a primavera la nuova plancia

Novità in arrivo per l’off road del marchio di Piacenza. A bordo dell’HD 9, sia nelle versioni tre assi 6 per 4 sia quelle in configurazione quattro assi 8 per 4, sale infatti la nuova plancia. Linea, design e molto probabilmente anche organizzazione degli elementi e dei comandi, verranno infatti ri...

Serie K, l’off-road targato Renault. Niente lo ferma

Non che la precedente generazione dei modelli offroad della Losanga, ovvero la gamma Kerax, non fosse all’altezza, ma non vi è dubbio che con la più fresca generazione di specializzati della Serie K lanciata per la prima volta sul mercato nell’estate 2013, Renault Trucks abbia alzato, e non di poco,...

Renault Trucks. D WIDE: 430 cavalli con il nuovo DTI da 11 litri

Renault Trucks amplia la propria offerta di motorizzazioni sulla propria gamma D, proponendo il motore DTI 11 Euro 6 da 11 litri sul D WIDE. Con questa nuova motorizzazione il Renault Trucks D WIDE è disponibile con due potenze supplementari da 380 e 430 cavalli. Questa nuova offerta consente a Rena...

Tatra. Un nuovo supertruck 8×4 da 84 tonnellate per la Russia

Arriva un altro supertruck Tatra per l’industria petrolifera russa. Per trasporti all terrain di tubi e attrezzature extra lunghi, c’è la motrice 8×4 rigida lunga 18 metri con telaio centrale tubolare e sospensioni telescopiche dotate di molle pneumatiche in grado di compensare anch...

DAF. Nuovo LF: il più leggero degli “orange” gioca a fare il grande

Non che mancasse di qualità in termini di funzionalità, prestazioni e sicurezza, ma certamente quello che la serie Lf realizza con il model year 2016 annunciato dal Costruttore olandese, rappresenta un deciso balzo in avanti. Con il nuovo leggero, infatti, Daf alza l’asticella posizionandola a...

Scania P 340 a metano. La configurazione tre assi per Rsu

Gli Euro 6 alimentati con carburanti alternativi rappresentano già una realtà concreta. Quello a catalogo della Casa del grifone dedicato ai servizi per l’igiene ambientale è un cinque cilindri di 9,3 litri funzionante secondo il ciclo Otto. Dotato di turbo a geometria fissa con valvola wasteg...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 100
  4. 101
  5. 102
  6. 103
  7. Avanti