Trionfo Iveco al FIA European Truck Racing Championship 2019

Iveco ha vinto il FIA European Truck Racing Championship 2019, replicando il successo ottenuto nel 2018 e dominando l’edizione 2019. Il Team Die Bullen von Iveco ha preso il comando fin dalla prima gara a Misano ed è riuscito a mantenere la posizione durante l’intera stagione, arrivando ad aggiudicarsi il titolo di campione già al penultimo evento a Le Mans, una settimana prima del Gran Premio finale di Jarama.

Iveco svetta sia nella classifica a squadre sia in quella individuale

Grazie alle eccellenti prestazioni di Jochen Hahn, che con ben 13 vittorie – almeno una per ogni tappa – e 18 piazzamenti sul podio ha conquistato per la sesta volta il titolo di vincitore del FIA European Truck Racing Championship, Iveco ha trionfato anche nella classifica piloti, conquistando il primo posto. Steffi Halm, per la seconda volta alla guida del Team Schwabentruck, è salita sul podio 11 volte e si è piazzata quarta nella classifica piloti, migliorando la sesta posizione dell’anno scorso.

Gerrit Marx, President Commercial & Specialty Vehicles, ha commentato: “Siamo davvero orgogliosi degli straordinari risultati ottenuti dal Team Die Bullen von Iveco con i nostri Stralis, che hanno dimostrato ancora una volta di poter competere ai massimi livelli con grande affidabilità e prestazioni sempre vincenti. I tecnici, gli ingegneri e i meccanici che hanno lavorato al fianco dei piloti hanno fatto un ottimo gioco di squadra, che è stato ripagato con un altro titolo nell’European Truck Racing Championship. Le mie congratulazioni a tutti quanti!”.

Iveco ha partecipato al FIA European Truck Racing Championship 2019 in qualità di sponsor tecnico del Team ‘Die Bullen von Iveco’, risultato dell’unione tra i Team Hahn Racing e Schwabentruck. Quest’ultimo rappresenta il brand da ben dieci anni, mentre il Team Hahn ha gareggiato a bordo di uno Stralis da competizione per il terzo anno consecutivo.

Dominio Iveco, il determinate contributo di FPT Industrial

Il brand ha messo a disposizione del Team il suo Stralis 440 E 56 XP-R da competizione da 5,3 tonnellate, alimentato da un motore Iveco Cursor 13 in grado di erogare ben 1.180 cavalli, progettato da FPT Industrial. I veicoli sono stati sviluppati ed equipaggiati appositamente per raggiungere i 160 chilometri orari, velocità massima consentita dai regolamenti sportivi.

“Siamo onorati di essere ancora una volta il cuore che batte sotto il cofano degli Stralis guidati dai Team Schwabentruck e Hahn Racing – ha affermato Annalisa Stupenengo, President di FPT Industrial – Il nostro motore Cursor 13, appositamente progettato per questa competizione, ha dimostrato un fantastico equilibrio tra prestazioni e lunga durata in condizioni davvero difficili, in perfetta simbiosi con il talento dei Team in gara. È l’ennesima dimostrazione dell’eccellenza dei nostri prodotti, il risultato di un costante impegno orientato al miglioramento”.

Trionfo Iveco al FIA European Truck Racing Championship 2019

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...