Treni frigo: primi test della spagnola Transfesa Logistics per trasferire su treno il flusso di frutta e verdura che dalla regione di Valencia viaggia tutto l’anno verso i supermercati della Scandinavia. È dei primi di aprile la notizia che, nell’ambito del Cool Rail Network, un gruppo di container refrigerati destinati a Coop Denmark ha viaggiato dal terminal ortofrutticolo Almussafes, 30 km a sud di Valencia, fino alla piattaforma logistica di Copenaghen.

Un percorso di circa 2.500 chilometri quello effettuato dai treni frigo dell’azienda spagnola, che ha transitato anche per Colonia e coperto in cinque giorni che ha suscitato non poche critiche da parte dei concorrenti su strada. Critiche che a Transfesa, controllata dalle ferrovie tedesche, respingono al mittente. L’uso del treno permette infatti di abbattere del 70 per cento le emissioni rispetto alla camion e un accordo con Euro Pool System consente di garantire l’economicità del viaggio di ritorno grazie a un carico di pallet in “riposizionamento” dalla Scandinavia verso la Spagna.

Ultimo dettaglio: l’obiettivo ufficioso di Tranfesa è arrivare a gestire un intero convoglio frigorifero che, come già avviene verso la Gran Bretagna, a cadenza quotidiana o plurisettimanale rifornisca di frutta e verdura fresche i supermercati non solo della Danimarca, ma anche di Svezia, Norvegia e Finlandia.

In primo piano

Articoli correlati

Logistica, bloccate le consegne Esselunga nel weekend di Pasqua

Lo sciopero indetto da Filt Cgil è iniziato la mattina di venerdì 18 aprile ed è terminato alle 14:00 di domenica 20 aprile, coinvolgendo i lavoratori di Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit. Durante la protesta ci sono stati presidi nelle piattaforme lombarde, tra cui quelle di Setti...