Ha dovuto saltare un turno Traspo Day, l’unica fiera su trasporti e logistica che si tiene al Mezzogiorno, a Caserta per la precisione. L’ultima edizione dell’appuntamento biennale si è svolta nel 2018, prima che la pandemia stravolgesse i calendari. Ora, la fiera riaprirà i battenti venerdì 25 marzo fino a domenica 27 al polo fieristico A1Expò di Caserta Sud.

“Con questa manifestazione, si concretizza finalmente la possibilità di stare nuovamente insieme, in presenza, di condividere le criticità del settore, studiare soluzioni, seguire i convegni, aggiornarsi sulle ultime novità inerenti i prodotti”, scrivono gli organizzatori, che definiscono la fiera “necessaria” anche per affrontare nel corso di un evento in presenza le tante questioni aperte nel mondo dell’autotrasporto, soltanto momentaneamente sopite dopo l’accordo trovato tra Governo e associazioni di settore nei giorni scorsi.

Intermodalità e non solo trasporto su gomma al Traspo Day

Riflettori, dunque, puntati non solo sul trasporto su gomma, ma anche su quello marittimo, ferroviario e intermodale, con la possibilità di mettere in risalto le opportunità che offre il Mezzogiorno d’Italia in questo settore. “Questa fiera – ha detto il Presidente del Polo Fieristico A1Expò, Antimo Caturano – si rivolge prevalentemente gli operatori del comparto, ma non esclude un pubblico appassionato, che desidera saperne di più o tenersi informato su un settore fondamentale per l’economia del Paese, che presenta risvolti sociali, infrastrutturali, commerciali e tecnologici. Traspo Day è oggi una realtà consolidata, annoverata tra le più importanti manifestazioni italiane dedicate alla logistica e al trasporto”.

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...