Il Made in Italy continua a distinguersi nel settore dei trasporti industriali. TMT International è l’unica azienda italiana ad aggiudicarsi il TTW Award 2025, promosso da Trailer Truck & Welt nell’ambito della fiera NUFAM. L’azienda, specializzata nella produzione di semirimorchi a pianale mobile, è stata premiata nella categoria TrailerChamp, entrando nella rosa dei dieci vincitori europei grazie al suo ultimo progetto: lo Scrigno Intermodale.

Si tratta di un riconoscimento assegnato direttamente dalla community dell’autotrasporto, attraverso una votazione online. Un risultato che, come sottolineano dall’azienda, “conferma che innovazione e artigianalità italiane sanno conquistare anche i mercati più competitivi come quello tedesco”.

Scrigno Intermodale: versatilità, sostenibilità e tecnologia

Il semirimorchio premiato, tecnicamente denominato Huckepack Semitrailer Intelligent Full Autonomous Connected, è stato progettato per coniugare versatilità e riduzione dell’impatto ambientale.
Tra i suoi punti di forza:

  • Trasporto intermodale (strada, ferrovia, nave), che riduce le corse a vuoto.
  • Assale elettrico SAF, capace di rigenerare energia e garantire fino a 12 operazioni di carico/scarico senza l’ausilio del trattore.
  • Apertura totale laterale di 12,30 metri, che consente di gestire materiali oltre i 6,3 metri di lunghezza.
  • Tecnologia Smart Trailer, con sistemi di monitoraggio da remoto (posizione, velocità, peso sugli assi, stato porte) e comandi automatizzati.

Un’innovazione che, secondo TMT, permette “una riduzione dei costi fino al 55% e delle emissioni di CO₂ fino al 94%”.

TTW Award 2025 terzo premio internazionale consecutivo per TMT

Il TTW Award 2025 arriva come una conferma per TMT. Nel 2023 l’azienda aveva vinto il Trailer Innovation Award nella categoria Body con il container intermodale Moving Floor, mentre nel 2024 lo Scrigno Intermodale aveva conquistato la terza posizione nello stesso concorso.

In primo piano

Articoli correlati