Il Gruppo Onorato Armatori continua a investire sul settore merci e potenzia il traffico sia sulla Sicilia che sulla Sardegna. Nel porto di Catania è stata presentata la nuova nave cargo Giuseppe Lucchesi, grazie alla quale Tirrenia potrà garantire ancora maggiore capacità di trasporto nelle linee del Sud Italia verso la Penisola.

Tirrenia

La nuova unità, lunga 193 metri e larga 26, con una capienza di oltre 3.600 metri lineari e 249 rimorchi, avrà una programmazione calibrata sulle esigenze degli autotrasportatori, che potranno usufruire in questo modo di un network di partenze ulteriormente potenziato e un’offerta sempre più ricca e variegata.

Tirrenia implementa nuove corse da e per la Sardegna

Tirrenia ha rafforzato anche il trasporto merci da e per la Sardegna. La compagnia, a partire dal 29 gennaio, ha inserito un’ulteriore nave cargo dedicata esclusivamente al settore merci, che garantirà ancora più corse sulle linee Olbia-Civitavecchia e Cagliari-Civitavecchia, due tratte fondamentali per l’intero comparto nell’Isola.

E grande importanza assume anche l’inserimento di una corsa supplementare della nave cargo Massimo Mura, che assicurerà un’ancora maggiore capacità di trasporto nelle linee del Sud Italia verso la Sardegna meridionale, con la Napoli-Cagliari, da sempre servita con due corse settimanali, che passa dunque a tre corse da ciascun porto per quanto riguarda il trasporto merci.

Tirrenia

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati