Thermo King presenterà allo IAA Transportation i nuovi sistemi di refrigerazione sotto telaio della serie UT-R per autocarri rigidi, rimorchi a timone e autocarri con caricatore a due piani. Il nuovo portafoglio UT-R comprende unità di refrigerazione a temperatura singola e multitemperatura per applicazioni sotto telaio su autocarri rigidi, rimorchi a timone e autocarri con caricatore a due piani. Il nuovo design e le tecnologie applicate offrono una maggiore efficienza, una migliore affidabilità e longevità, oltre che una rumorosità significativamente ridotta rispetto alla gamma precedente, soddisfacendo così le esigenze dei clienti che operano nelle distribuzioni di catering nei centri urbani, da città a città, contesti farmaceutici e aeroportuali.

Thermo King UT-R, ora anche ibridi

Le unità Thermo King UT-R sono disponibili come sistemi alimentati a diesel conformi allo standard NRMM Stage V, o anche in versione ibrida. L’UT-R Hybrid può passare direttamente dalla modalità diesel a quella elettrica per ridurre le emissioni e il consumo di carburante e aumentare la flessibilità delle operazioni consentendo agli autocarri di accedere alle zone a emissioni basse e ultra basse delle città.

“Le operazioni con consegne multiple nella distribuzione cittadina, il trasporto di merci su lunghe distanze e l’aumento della temperatura ambiente stanno portando alla necessità da parte dei clienti di unità di refrigerazione affidabili e ad alta capacità di raffreddamento per garantire la sicurezza del proprio carico”, ha affermato Davide Previsdomini, Responsabile prodotti per Autocarri di Thermo King. “Abbiamo progettato le nuovissime unità UT-R tenendo conto di questi fattori e aggiunto più funzionalità che non solo offrono la massima capacità di raffreddamento nel settore, ma lo fanno con una rumorosità ridotta e un minor costo di proprietà per i trasportatori”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...