Thermo King ha annunciato che l’azienda di analisi LKV ha scelto le unità di refrigerazione E-200 completamente elettriche del brand per trasportare in sicurezza i campioni di latte crudo sensibili alla temperatura nell’area di Weser-Ems in Germania. LKV è responsabile dell’analisi dei campioni di latte per conto delle aziende agricole e lattiero-casearie della regione e ha recentemente aggiornato il proprio parco veicoli di trasporto con nuovi furgoni dotati di unità E-200 di Thermo King.

Thermo King, la temperatura giusta per i prodotti lattiero-caseari

Ogni mese, gli esperti del laboratorio di LKV testano circa 330.000 campioni di prodotti lattiero-caseari prelevati durante le loro ispezioni. Il parco veicoli LKV utilizzato per svolgere questa attività è composto da cinque veicoli refrigerati Thermo King, e ognuno di essi percorre in media 100.000 chilometri all’anno.

“Mentre solo i campioni di prodotti lattiero-caseari devono essere mantenuti refrigerati e trasportati a 4 gradi Celsius, i furgoni a temperatura controllata ci aiutano a trasportare anche i campioni di latte conservato”, ha commentato Johann Bartels, responsabile della logistica del laboratorio di analisi del latte Weser-Ems. “Dobbiamo essere quanto più flessibili possibile nelle nostre operazioni ed è essenziale per noi avere un parco veicoli con livelli elevati di affidabilità e prestazioni. Per questo motivo, abbiamo deciso di dotare tutti i nostri veicoli dei sistemi di refrigerazione Thermo King”.

Un’unità indipendente

A differenza delle tipiche unità di refrigerazione ad azionamento diretto progettate per i motori a combustione diesel, l’unità E-200 offre una capacità costante indipendentemente dai motori dei veicoli e dalle parti mobili associate. Senza compressore principale o kit di trasmissione, le prestazioni dell’unità E-200 non dipendono più dal motore del veicolo, offrendo a LKV il vantaggio di una maggiore operatività e intervalli di manutenzione più lunghi. L’unità è anche compatibile con la funzione Start & Stop del veicolo, il che contribuisce a un maggiore risparmio di carburante.

“Stiamo lavorando a stretto contatto con i clienti dell’industria alimentare e delle bevande affinché i nostri sistemi di refrigerazione soddisfino i loro più alti standard di qualità per un controllo affidabile della temperatura e prestazioni elevate”, ha affermato Eneko Fernandez, responsabile di prodotto in Thermo King. “Siamo davvero soddisfatti che le nostre soluzioni possano aiutare i nostri partner come LKV in Germania a ottimizzare la flessibilità e l’efficienza delle loro operazioni. Continueremo a collaborare con le aziende del settore e a supportarne le attività con innovazioni e soluzioni in grado di rendere i loro parchi veicoli sempre più sostenibili ed efficienti”.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Goodyear e Krone Trailer collaborano per la gestione del TPMS

Grazie a questa collaborazione, Goodyear TPMS Connect sarà direttamente compatibile con i sistemi telematici esistenti nei rimorchi Krone. Gli operatori delle flotte beneficeranno del monitoraggio avanzato della pressione degli pneumatici e dell’analisi predittiva di Goodyear.