Thermo King

Lo stabilimento di produzione di Galway (Irlanda) di Thermo King, produttore di soluzioni per il trasporto refrigerato, è diventato uno dei primi siti di Ingersoll Rand a realizzare l’obiettivo di azzerare i rifiuti destinati alla discarica. In altre parole, tutto è riciclabile!

Galway è uno dei principali stabilimenti produttivi del marchio Thermo King e dà lavoro a più di 500 persone, che si occupano di costruire un’ampia gamma di unità di refrigerazione per autocarri e semirimorchi.

Dai pallet in acciaio alla raccolta dell’acqua piovana

“I provvedimenti attuati a Galway sono stati efficaci e dimostrano che la sostenibilità ambientale è la scelta giusta per tutti, anche per i nostri profitti – ha commentato Cormac Mac Donncha, direttore delle operazioni di Thermo King – Ad esempio, per la spedizione dei prodotti finiti non utilizziamo più pallet in legno, bensì pallet in acciaio riutilizzabili, così evitiamo di mandare pallet in discarica, non abbiamo spese di riciclo e facciamo risparmiare allo stabilimento più di un milione di euro all’anno”.

Il provvedimento più recente a questo proposito è l’installazione di un sistema per la raccolta dell’acqua piovana dall’ampio tetto di 18.580 metri quadrati che copre l’edificio. L’acqua piovana viene impiegata per gli scarichi delle toilette e consente di ridurre il consumo d’acqua della struttura di 50.000 litri al mese.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

ANFIA e ANITA insieme alla COP28 di Dubai 

ANFIA e ANITA parteciperanno alla 28^ sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre. Con il side-event in programma il 10 dicembre verrà presentata la roadmap per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto ...

A Ecomondo le soluzioni di Allison per la mobilità sostenibile

Allison Transmission ha presentato a Rimini le ultime innovazioni, tra cui la gamma di assali elettrici e le nuove tecnologie che consentono di ridurre consumi e emissioni. È stata anche l’occasione per presentare alla stampa e ai clienti italiani Trond Johansen, nuovo responsabile vendite Europa, e...

Diesel Technic: cablaggi e kit di riparazione DT Spare Parts 

Diesel Technic offre una gamma completa di cablaggi e kit di riparazione a marchio DT Spare Parts, per diverse tipologie di veicoli e in diverse versioni. I cablaggi, necessari per il funzionamento di molte componenti elettroniche situate su telaio, motore, trasmissione e negli interni, stanno assum...