Le unità di refrigerazione azionate da compressore di Thermo King e quelle elettriche alimentate da inverter di Frigoblock hanno aiutato Fife Creamery, uno dei principali grossisti scozzesi di alimenti refrigerati e surgelati, a passare dalla refrigerazione alimentata a diesel e a ridurre i costi e l’impronta di carbonio senza compromettere la catena del freddo.

L’aggiornamento della flotta è in linea con la strategia di Fife Creamery per migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle operazioni e passare dalle unità alimentate a diesel a soluzioni più rispettose dell’ambiente. I 30 nuovi autocarri da 7,5 tonnellate sono dotati di unità Thermo King V-800 azionate da compressore ad alte prestazioni e i due nuovi veicoli da 18 tonnellate con rimorchi a timone sono dotati di sistemi Frigoblock FK25RL alimentati da inverter.

Thermo King per la scozzese Fife Creamery

Decisa a non installare sistemi di refrigerazione alimentati a diesel, Fife Creamery ha scelto l’unità V-800 Max Spectrum multitemperatura come soluzione giusta per le operazioni ad alta richiesta. Il peso inferiore di circa 250 kg delle unità V-800 rispetto a un sistema diesel equivalente si è rivelato un ulteriore vantaggio accanto alla riduzione del carburante e delle emissioni, consentendo a Fife Creamery di aumentare il carico utile dei propri veicoli su ogni tratta. 

Potrebbe interessarti

Fife Creamery stima che, scegliendo i sistemi di refrigerazione senza diesel di Thermo King, ridurrà il consumo di carburante di una quantità compresa tra 128.000 e 200.000 litri, equivalente a emissioni di CO2 comprese tra 336.640 e 526.000 kg, con un costo compreso tra 192.000 e 350.000 sterline all’anno.

“Collaborando con i nostri clienti, possiamo contribuire ad accelerare la trasformazione del settore verso l’elettrificazione, dimostrando che la refrigerazione per il trasporto sostenibile e senza gasolio è possibile senza compromettere la catena del freddo”, ha affermato Jon Jerrard-Dinn, responsabile vendite per il Regno Unito di Thermo King. “La nostra collaborazione con Fife Creamery dimostra che Thermo King dispone delle soluzioni che già oggi consentono ai trasportatori di abbandonare la refrigerazione alimentata a diesel. Possiamo aiutarli a diminuire la loro impronta di carbonio, ridurre l’impatto dell’aumento dei costi del carburante e continuare a trasportare cibo e merci deperibili in modo efficiente e affidabile”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...