Il produttore di unità di refrigerazione Thermo King ha aggiunto una nuova modalità operativa alle sue rodate unità di refrigerazione Advancer per semirimorchi. La nuova funzionalità, chiamata ECOmode, “consente un equilibrio intelligente e ottimale fra un controllo più preciso della temperatura e la riduzione del consumo di carburante”, si legge nella nota diffusa da Thermo King. Qui, invece, un articolo pubblicato di recente a firma di Claudio Zanframundo, a capo di Thermo King EMEA.

La modalità ECOmode consente, insomma, ai trasportatori di ottimizzare le prestazioni in base alla sensibilità del carico e al profilo di consegna. L’utilizzo del sistema start-stop (Continuo e CycleSentry) permette di ridurre il consumo di carburante fino al 50% rispetto al funzionamento continuo. Inoltre, quando la modalità ECOmode è attiva, l’unità Advancer limita lo scostamento della temperatura dal setpoint e assicura un flusso d’aria in sequenza per continuare a proteggere il carico.

Thermo King ECOmode, disponibile da settembre

Thermo King precisa che “la nuova modalità operativa è particolarmente adatta al trasporto di merci che richiedono un controllo della temperatura preciso, ma non estremamente rigoroso“. A partire da settembre 2025, la modalità ECOMode sarà inclusa di serie in tutte le nuove unità Thermo King Advancer, ma è disponibile anche come aggiornamento software attraverso la rete di concessionari Thermo King.

“La modalità ECOmode si aggiunge alle funzionalità della gamma Advancer che i nostri clienti già apprezzano, tra cui capacità di refrigerazione, recupero della temperatura e prestazioni di pulldown leader del settore, il tutto all’insegna della massima trasparenza sui livelli e i consumi di carburante”, ha dichiarato Colm O’Grady, product leader semirimorchi di Thermo King. “Abbiamo introdotto la modalità ECOmode per offrire maggiore flessibilità e controllo ai gestori dei parchi veicoli e aiutarli a ridurre i costi operativi.”

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...