Tesla ha annunciato che investirà ulteriori 3,6 miliardi di dollari nello stabilimento produttivo del Nevada per la costruzione del Tesla Semi, il camion elettrico del colosso di Elon Musk finalmente pronto a vedere la luce dopo anni di annunci e correzioni di rotta. A dire il vero, Tesla ha dimostrato di fare sul serio alla fine dello scorso anno, quando con un celebratissimo evento ha comunicato al mondo l’avvenuta consegna del primo truck al gruppo PepsiCo. Ne abbiamo parlato qui, mostrando anche il video che riproponiamo qui sotto.

Il Tesla Semi e la fabbrica in Nevada

Adesso, il costruttore made in USA diffonde qualche dettaglio in più: il Semi verrà prodotto in Nevada, lì dove Tesla ha costruito nel 2014 un mega stabilimento produttivo, finora destinato soprattutto alla produzione di batteria. Una gigafactory, insomma, nella quale Tesla ha finora investito oltre 6 miliardi di dollari e che ha consentito di produrre milioni di celle, pacchi e moduli batterie con cui sono state finora alimentate le auto elettriche Tesla.

Adesso, la produzione del Semi giustifica un ulteriore investimento che è stato quantificato in 3,6 miliardi di dollari, e che sarà sicuramente soggetto a variazioni dipendenti dai volumi produttivi del truck, che promette un’autonomia vicina agli 800 chilometri con una ricarica. L’azienda fondata da Elon Musk ha aggiunto che i nuovi investimenti sono anche funzionali all’assunzione di altri 3.000 dipendenti. Il sito produttivo, inoltre, verrà ampliato proprio per ospitare le nuove linee di assemblaggio.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.