L’apparato Telepass SAT è stato certificato per il servizio nazionale polacco e-TOLL, basato sulla tecnologia di posizionamento satellitare, sulle tratte di strade nazionali gestite dalla Direzione Generale Strade Nazionali e Autostrade polacca. Lo ha comunicato la stessa società di servizi, ormai sempre più vicina ad entrare nel sistema di pedaggi e-TOLL della nazione slava.

Telepass, una rete europea sempre più capillare

La commercializzazione dell’apparato Telepass, fa sapere la società, sarà disponibile a breve attraverso i Sales Partner, e la certificazione ottenuta è il via libera per potersi espandere in Polonia, raggiungendo un totale di 14 Paesi europei coperti dal servizio di telepedaggio dedicato ai mezzi pesanti.

Già attivo in Italia, Francia, Belgio, Spagna, Portogallo, Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, Ungheria, Svizzera e Bulgaria, il dispositivo interoperabile Telepass SAT può essere al momento utilizzato in Polonia solo nel tratto Cracovia-Katowice dell’autostrada A4, e grazie alla certificazione appena ricevuta potrà essere utilizzato per il pagamento del pedaggio dei mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate su 3.660 km di autostrade polacche.

Il commento

Francesco Maria Cenci, Head of Toll Unit di Telepass ha dichiarato: “La Polonia è un’area particolarmente trafficata perché strategica per i flussi di trasporti europei tra Est e Ovest e la certificazione che ci permetterà di estendere il servizio di telepedaggiamento in questo paese rappresenta per Telepass la risposta ad una delle maggiori esigenze degli autotrasportatori non solo polacchi, ma di tutta Europa, che chiedono un unico dispositivo interoperabile in grado di facilitarne i passaggi e i flussi all’interno.”

Offrendo un unico dispositivo per il pagamento in 14 Paesi, Telepass si conferma market leader in Europa nell’ambito dei servizi di telepedaggio, con il 35% di market share e più di 10 milioni di dispositivi distribuiti. La certificazione ufficializzata di Telepass nel sistema nazionale e-TOLL in Polonia è visibile sul sito web ufficiale del sistema e-TOLL.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...