La Guardia di finanza e la Polizia stradale di Udine hanno intensificato i controlli nei giorni scorsi, portando al sequestro, in quattro diversi mila litri di gasolio di contrabbando. Il gasolio, proveniente dall’Ungheria, è passato dal confine di Tarvisio ed era diretto alle province di Napoli e Caserta.

I documenti di accompagnamento riportavano la dicitura di “miscela di solventi organici” e “liquido anticorrosivo”. Oltre al gasolio di contrabbando, sono stati sequestrati anche quattro autoarticolati telonati e gli autisti sono stati denunciati per la violazione del Testo unico delle accise, per un’evasione dell’Iva per circa 35.000 euro e delle accise sui prodotti petroliferi per 67.000 euro.

Le analisi effettuate sul gasolio sequestrato hanno dimostrato la contaminazione con prodotti da taglio.

Complessivamente durante i controlli sono state rilevate 42 violazioni del Codice della Strada e 3 violazioni alla legge sul trasporto internazionale, per un totale di 31.486 euro, decurtando 132 punti dalle patenti, tutte sospese per una durata compresa tra i 6 mesi e un anno.

In primo piano

Articoli correlati

La Francia cancella i divieti per i mezzi inquinanti

Il 28 maggio l’Assemblea Nazionale francese ha votato a favore della cancellazione della norma sulla transizione ecologica del 2019 che istituiva le Zone Faible Emission (aree a basse emissioni) intorno alle città più importanti per limitare l’inquinamento atmosferico.