Viaggiare a 80 all’ora mentre il tachigrafo registra pausa.

Perfetto”, hanno detto quelli di Dreal (Directions régionales de l’environnement, de l’aménagement et du logement), incaricati dei controlli sui veicoli che hanno beccato il camion in autostrada dalle parti di Le Mans.

Una insospettabile Usb per ‘fregare’ il tachigrafo

Bastava inserire nella presa Usb del cruscotto una chiavetta su cui ‘deviare’ la registrazione dei dati, mettendo in pausa di guida il registratore digitale.

Giochetto scoperto da un gendarme sospettoso che non riusciva a spiegarsi perché il veicolo sembrasse appena messo in moto, dopo ore di pausa, col più vicino ingresso all’autostrada a decine di chilometri.

Secondo quanto riportato da un quotidiano francese locale, ora l’autista e il ‘maneggione’ rischiano fino a 30 mila euro di multa e un anno di galera.

Insomma, dopo la finta pausa, si preannuncia un considerevole stop forzato.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati