L’azienda americana Stoneridge ha annunciato il lancio del tachigrafo SE5000 Smart 2 di nuova generazione per i veicoli commerciali europei. 

Il modello SE5000 Smart 2, dotato di sistema OSNMA (Open Service Navigation Message Authentication), utilizza la tecnologia GNSS (Global Navigation Satellite System) e sfrutta più precisamente Galileo, il sistema satellitare europeo, per determinare con precisione la posizione del veicolo. Per garantire la massima accuratezza, il tachigrafo richiede una ricezione stabile da almeno tre satelliti. L’integrazione con la tecnologia OSNMA consente un ulteriore livello di sicurezza, verificando l’autenticità dei segnali GNSS e riducendo lo spoofing.

Il tachigrafo SE5000 Smart 2 soddisfa i requisiti UE sulla mobilità

Il nuovo tachigrafo soddisfa gli attuali requisiti del pacchetto mobilità dell’UE, un insieme di norme introdotte nel luglio 2020 per migliorare la sicurezza stradale, prevenire l’affaticamento del conducente e garantire una concorrenza leale nei trasporti internazionali. I punti principali della normativa prevedono, per esempio, che i nuovi veicoli debbano essere dotati di tachigrafi intelligenti di seconda generazione a partire dal 21 agosto 2023 e l’aggiornamento retroattivo obbligatorio dei tachigrafi montati nei veicoli coinvolti nel trasporto internazionale entro il 19 agosto 2025.

“Stoneridge continua a dare priorità all’innovazione e al rispetto delle regole, offrendo alle flotte la tecnologia di cui hanno bisogno per affrontare con sicurezza le strade del futuro”, ha dichiarato Natalia Noblet, Presidente della Divisione Electronics di Stoneridge.

In primo piano

Articoli correlati

Diesel Technic amplia la gamma di filtri DT Spare Parts

L'estensione comprende oltre 200 nuovi articoli tra filtri aria, filtri abitacolo, filtri carburante e filtri dell’olio per veicoli commerciali e industriali, autobus e mezzi movimento terra, tra cui molteplici soluzioni dedicate ai veicoli giapponesi, con applicazioni per marchi quali Isuzu, Fuso, ...