Il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha annunciato l’approvazione di un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture che prevede l’implementazione dell’Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche (AINOP). Questa piattaforma supporterà l’individuazione, l’inserimento e la validazione dei corridoi dedicati ai trasporti in condizioni di eccezionalità. L’AINOP verrà integrato con funzioni specifiche di pianificazione e monitoraggio dei transiti, garantendo uniformità e un controllo centralizzato delle procedure e dei flussi autorizzativi.

Come funzionerà il sistema AINOP

Il sistema AINOP – interoperando con i sistemi telematici di tracciamento dei mezzi e di gestione della rete infrastrutturale e dei flussi di traffico utilizzati da società concessionarie operanti nel settore stradale e autostradale, enti proprietari della rete stradale nazionale ed enti locali – consentirà l’ottimizzazione dei percorsi fornendo una rappresentazione centralizzata dei transiti dei trasporti in condizioni di eccezionalità a beneficio della sicurezza della circolazione.

In primo piano

Articoli correlati

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...