Schmitz Cargobull

Schmitz Cargobull è a fianco dei trasportatori per aiutarli nel loro prezioso lavoro. Lavoro che il costruttore di semirimorchi ha messo in primo piano con le sue 1.700 officine autorizzate. Officine che sono pronte per qualsiasi intervento. Rispettando i Decreti nazionali, Schmitz Cargobull ha mantenuto attivo il servizio di spedizione e consegna affidabile dei pezzi di ricambio verso i propri partner.

In questa fase molto delicata il sistema dei trasporti è fondamentale per garantire la logistica. Schmitz  Cargobull ha deciso di investire nella catena del post-vendita. Questo per essere concretamente a fianco degli operatori del settore.

Boris Billich, Direttore Vendite, ha dichiarato che “In questi tempi difficili è importante fornire servizi rapidi e sicuri. Operatori e conducenti sono in prima linea. Con il loro trasporto assicurano i rifornimenti a tutta la popolazione. Insieme alle nostre officine autorizzate li aiuteremo ad essere efficienti. ”

Schmitz Cargobull e l’attenzione 24H/24

La fornitura di pezzi di ricambio alla rete di vendita e assistenza è gestita senza restrizioni. Il costruttore garantisce tutti i pezzi di ricambio senza particolati problemi. Tutta la rete logistica è gestita tenendo conto delle indicazioni normative. La consegna da parte dei fornitori del costruttore è stabile. Solo pochissime eccezioni non riescono ad essere puntuali. La situazione è monitorata quotidianamente in modo da capire dove potrebbero esserci delle criticità.

Le officine autorizzate di Schmitz Cargobull sono attive in tutta Europa. In alcuni paesi potrebbero esserci orari ridotti a causa di limitazioni locali. il costruttore si appoggia inoltre in modo strategico al proprio servizio Cargobull Euroservice che è attivo 24h/24. Servizio che offre assistenza stradale in tutta Europa e permette di risolvere le problematiche degli operatori del settore all’interno di una rete di officine preparate. Officine che, nell’attuale situazione di emergenza, rappresentano un porto sicuro in caso di problemi offrendo il corretto supporto tecnico ai clienti Schmitz Cargobull. Il valore aggiunto del marchio è rappresentato anche da questi aspetti che, spesso, si danno per scontati e non sono adeguatamente apprezzati.

Schmitz Cargobull

 

 

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati