Schmitz Cargobull sta investendo nell’ampliamento del suo magazzino centrale per i pezzi di ricambio ad Altenberge, Germania. Ciò garantirà un elevato livello di disponibilità dei materiali per i partner di servizio e i clienti attraverso un migliore utilizzo presso il sito.

Per poter offrire una consegna rapida e affidabile di oltre 80.000 pezzi di ricambio, Schmitz-Cargobull amplia costantemente la sua gamma di servizi. Con il nuovo magazzino a corsie strette è stato creato più spazio di stoccaggio per ulteriori pezzi di ricambio.

Il nuovo magazzino a corsie strette a gestione manuale ha otto corsie e un’altezza degli scaffali di 14 metri. Offre circa 3.300 posti pallet e immagazzina gabbie per pallet, europallet e mezzi pallet. Le diverse altezze degli scaffali ottimizzano l’utilizzo del magazzino. Lo spostamento dei materiali sotto il tetto consente percorsi più brevi nel magazzino, il che migliora la qualità del processo.

Schmitz Cargobull dispone di 29 centri di distribuzione in Europa

“Ora disponiamo di 29 centri di distribuzione in tutta Europa per garantire che possiamo rifornire le nostre officine e i nostri clienti con i pezzi di ricambio più comuni 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il magazzino centrale di Altenberge è utilizzato come centro di distribuzione per Germania e Austria. Da qui, riforniamo i centri di distribuzione internazionali più volte al giorno o, se necessario, possiamo consegnare direttamente ai nostri partner di assistenza in tutta Europa”, ha spiegato Britta Sprey, amministratore delegato di Cargobull Parts & Services.

Da gennaio 2023, Schmitz Cargobull si affida al 100% ai processi digitali nel magazzino centrale. Il portale per i pezzi di ricambio Schmitz Cargobull EPOS (Electronic Parts Documentation and Ordering System) è un database completo con una selezione di circa 80.000 articoli di pezzi di ricambio. La piattaforma offre ai partner di assistenza e ai clienti con le proprie officine tutto ciò di cui hanno bisogno per la manutenzione di rimorchi e gruppi frigoriferi. Il portale EPOS contiene ora oltre 1,4 milioni di veicoli documentati. Inserendo il VIN (numero di telaio), il partner di assistenza può identificare facilmente i pezzi di ricambio richiesti e ordinarli tramite il web shop, indipendentemente dagli orari di apertura o dalla disponibilità del call center.

Leggi anche: Schmitz Cargobull, focus su efficienza e sicurezza con il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...