Cinque squadre per un totale di venticinque tecnici d’officina si sono contese il titolo di “Scania Top Team Italia 2025-2026”, dimostrando competenze tecniche e spirito di squadra in una serie di prove organizzate da Scania Italia a Trento. L’obiettivo di ogni squadra, composta da diverse figure specializzate quali meccanici, elettrauto, magazzinieri e service advisor, consisteva nel superare quattro prove nel minor tempo possibile.

In particolare, con quattro specifici scenari e in soli 20 minuti per ciascuno, le squadre hanno dovuto rispondere a quesiti tecnici e risolvere problematiche simulate su un cambio, un impianto pneumatico, un impianto elettrico e sull’interfaccia per l’allestimento. Le squadre che si sono contese il titolo sono state Scania Commerciale (Trento), Scandipadova (Padova), Meccanica RVI (Lecce), Scandivicenza (Vicenza) e Officina Artuso (Treviso). A vincere la competizione è stata Scania Commerciale, che ha prevalso per efficacia e tempestività di risoluzione dei problemi.

Scania Top Team 2

Verso le finali europee di Scania Top Team

La squadra di Trento accede così alla qualificazione europea Scania Top Team, in programma tra settembre e ottobre 2025 nella sede di Scania Italia. L’edizione 2025 integrerà l’apprendimento della sostenibilità all’interno delle attività pratiche di formazione per i tecnici.

Durante le finali europee, la gara includerà infatti cinque stazioni tematiche che affronteranno aspetti fondamentali della sostenibilità: la sostenibilità nelle officine, per la riduzione dei rifiuti, la gestione dell’energia e i principi di economia circolare; la decarbonizzazione orientata al cliente, per offrire soluzioni pratiche come l’allineamento delle ruote e la regolazione dei deflettori d’aria al fine di migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni; la consapevolezza dei rischi sul lavoro, per un miglioramento della sicurezza tramite identificazione dei pericoli in tempo reale; il benessere dei dipendenti, per approfondire tematiche come stress e qualità del sonno e promuovere una sostenibilità sociale; infine, il dialogo sulla sostenibilità, per coinvolgere attivamente i tecnici e per raccogliere opinioni e suggerimenti.

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 svela le prime conferenze in programma

A pochi mesi dall'apertura della 18ª edizione della fiera SOLUTRANS - che si terrà dal 18 al 22 novembre 2025 a Lione Eurexpo e di cui Vado e Torno è media partner - gli organizzatori hanno svelato le prime conferenze in programma. Mobilità a basse emissioni di carbonio, innovazioni tecnologiche, lo...