Scania inaugura un nuovissimo stabilimento produttivo a Rugao, in Cina
Con una superficie di 800.000 metri quadrati, il sito ha una capacità produttiva autorizzata di 50.000 veicoli all’anno e servirà sia il mercato cinese sia alcuni mercati di esportazione selezionati in Asia e oltre. Scania è il primo costruttore occidentale (OEM) a ottenere una licenza di produzione completa per uno stabilimento di camion di proprietà interamente straniera in Cina. A Rugao, Scania produrrà sia trattori stradali che autocarri rigidi, oltre a una nuova gamma di trattori – NEXT ERA – sviluppata specificamente per il mercato cinese.

Scania ha ufficialmente inaugurato il suo nuovissimo stabilimento industriale a Rugao, nella provincia di Jiangsu, in Cina. “Si tratta di un investimento che non solo rafforza la presenza globale di Scania, ma posiziona l’azienda nel cuore del più grande mercato di camion al mondo”, ha dichiarato il costruttore in una nota ufficiale.
Con una superficie di 800.000 metri quadrati, il sito ha una capacità produttiva autorizzata di 50.000 veicoli all’anno e servirà sia il mercato cinese sia alcuni mercati di esportazione selezionati in Asia e oltre. Lo stabilimento creerà circa 3.000 nuovi posti di lavoro a livello locale e rappresenta un investimento complessivo di 2 miliardi di euro.
Scania è il primo costruttore occidentale (OEM) a ottenere una licenza di produzione completa per uno stabilimento di camion di proprietà interamente straniera in Cina. In effetti, Scania è presente nel mercato cinese dei veicoli commerciali da oltre 60 anni. Con il nuovo polo industriale, che comprende centri di ricerca e sviluppo (R&D) a Rugao e Shanghai, Scania rafforza la propria presenza locale e la capacità di sviluppare soluzioni congiunte con partner cinesi.

Scania: il nuovo stabilimento produttivo di Rugao, in Cina
Nel dettaglio, l’impianto di Rugao funzionerà quasi interamente con fonti di energia rinnovabile, tra cui biogas prodotto localmente ed elettricità verde certificata. Queste misure contribuiscono direttamente agli obiettivi di decarbonizzazione di Scania. Inoltre, il nuovo polo industriale è progettato per far parte del TRATON Modular System (TMS), che consente a Scania e ai marchi del Gruppo TRATON di scalare, personalizzare e innovare in modo efficiente attraverso diversi mercati, esigenze dei clienti e portafogli di prodotti.
In Cina, Scania produrrà sia trattori stradali che autocarri rigidi, offrendo un’ampia gamma di servizi correlati. Inoltre, oltre all’offerta globale di Scania, verrà introdotta una nuova gamma di trattori – NEXT ERA – sviluppata specificamente per il competitivo segmento cinese del trasporto a lungo raggio e ad alto volume. Le consegne dei veicoli prodotti a Rugao inizieranno alla fine del 2025 e la gamma NEXT ERA sarà lanciata nella prima metà del 2026.
“La nostra presenza a Rugao è più di una fabbrica: sarà parte integrante del dinamico panorama dell’innovazione cinese e alimenterà lo sviluppo di Scania stessa”, ha dichiarato Christian Levin, Presidente e CEO di Scania e del Gruppo TRATON. “Produzione e innovazione locali ci permetteranno di sfruttare la velocità e la creatività della Cina, rafforzare le nostre capacità globali e accelerare la transizione verso un trasporto sostenibile”.