Scania continua ad investire nella formazione e scende in campo per partecipare attivamente al Quality PRO, progetto che coinvolge CNOS-FAP, la federazione che dal 1977 porta lo spirito di Don Bosco nel mondo della qualificazione professionale e che si concretizza ora in un percorso finalizzato alla formazione di qualità dei futuri professionisti dell’autoriparazione.

Giovedì 16 febbraio ha preso il via il progetto: i membri del team Italscania erano presenti in aula presso il centro salesiano di Arese. Si è trattato del primo di 10 incontri formativi che si svolgeranno in diversi centri salesiani d’Italia.

Una concreta opportunità per aspiranti meccanici

Quality PRO è articolato in un programma di corsi e lezioni dedicate alla meccanica e alla carrozzeria, che coinvolge realtà qualificate dell’automotive italiano e internazionale, che dà voce alle aziende che hanno fatto della qualità il loro plus vincente e che dà fiducia ai giovani, vera risorsa per l’aftermarket di domani.

“Siamo costantemente alla ricerca di giovani talenti – ha sottolineato Daniel Dusatti, direttore sviluppo rete di Italscania – In Scania, infatti, siamo fortemente convinti del fatto che sia necessario investire nel fattore umano e nei giovani per continuare a crescere ed offrire ai nostri clienti un servizio di manutenzione e riparazione di altissima qualità”.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...