Mittermair

Il Grifone rafforza la propria presenza in Alto Adige al fianco dell’officina Mittermair di Bolzano, una storica realtà della rete Scania che festeggia i 40 anni di collaborazione con l’azienda svedese ed inaugura un nuovo stabilimento a Bolzano Sud, in Lungo Isarco Sinistro 53.

Un virtuoso esempio di realtà a conduzione famigliare

“Siamo molto orgogliosi di inaugurare la nostra sede, in un’area di oltre 3.400 metri quadri vicino dall’uscita di Bolzano Sud – ha evidenziato Heinrich Mittermair, titolare dell’officina autorizzata Scania Mittermair Heinrich & Co. SAS – Tutto ha avuto inizio 41 anni fa quando, dopo aver concluso l’apprendistato come meccanico di autovetture ad Hanau in Germania, sono tornato in Alto Adige e a Laives ho aperto i battenti di una piccola officina. Al tempo effettuavo riparazioni di autovetture e autocarri, avvalendomi del supporto di un solo collaboratore. Dopo un anno di attività ho avuto la fortuna e l’onore di incrociare la mia strada con quella di Scania e, in particolare, di incontrare l’Ing. Fagerdahl che ha creduto in me dandomi il mandato come officina autorizzata Scania. Era il 1997, da quel momento in poi siamo cresciti anno dopo anno: ne abbiamo fatta di strada da quella piccola officina di Laives. Ora posso contare su mio figlio Ronnie e su una squadra di collaboratori, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile”.

Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania intervenuto durante la cerimonia di inaugurazione ha commentato: “Sono molto orgoglioso di essere qui oggi per l’inaugurazione della nuova sede dell’officina Mittermair e per festeggiare al tempo stesso i loro 40 anni di attività. Si tratta di un traguardo estremamente importante, frutto di un duro lavoro e di un percorso di crescita continuo, nel segno dell’innovazione, messo in atto dalla famiglia Mittermair. Un traguardo che consente a Scania di rafforzare ulteriormente la propria presenza in Alto Adige”.

Mittermair

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

A Milano il convegno di Assologistica e i premi “Logistico dell’anno”

Si è concluso l’evento “Lavorare meglio, questione di logistica - Costruiamo le basi per il futuro del Paese”, organizzato da Assologistica presso il Belvedere Jannacci nel grattacielo Pirelli a Milano. L’evento è stato anche l’occasione per assegnare per il diciannovesimo anno i premi “Logistico de...