Specializzato tra gli specializzati. All’interno dell’offerta (ampia) di modelli dedicati alle varie mission dell’off-road, le versioni contrassegnate come “G” (lettera che prima di individuare la cabina media ha contraddistinto, anno 1996, una vera e propria gamma di veicoli) non passano inosservate.

Per impostazione, architettura e ventaglio di configurazioni disponibili, rappresentano infatti la soluzione in qualche modo più centrata e che meglio interpreta le esigenze dell’impiego in cava e nella cantieristica, adattandosi al meglio a ogni tipo di terreno.

Scendendo nel dettaglio se ne comprendono i motivi. La cabina, anzitutto: versione mediana tra la P (compatta) e la R (più spaziosa), la G in versione standard (è disponibile infatti anche con tetto ribassato) rappresenta il giusto mix tra comfort, funzionalità e praticità.

Inoltre, l’abbinamento con l’ampio ventaglio di passi disponibili (ben nove, intervallati ogni 200 millimetri a partire da un interasse di 2.160 tra secondo e terzo asse) non fa mai lievitare la tara oltre la soglia degli 11 mila chili (versioni con sospensioni paraboliche) a tutto vantaggio della portata utile. E poi il motore, che nel caso del 12,7 litri da 490 cavalli (con Scr più Egr) è compatibile con l’Hvo (olio vegetale idrogenato) e il biodiesel, così come la stessa unità di 450 cavalli. L’ambiente ringrazia.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”no” shadowopacity=”0.1″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.vadoetorno.com/abbonamenti.aspx?lang=it” linktarget=”_blank” modal=”” button_size=”xlarge” button_shape=”square” button_type=”flat” buttoncolor=”” button=”ABBONATI SUBITO” title=”Scopri di più” description=”Il confronto completo degli 8 mezzi d’opera sul numero di marzo della rivista Vado e Torno” animation_type=”0″ animation_direction=”down” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...