Transpolesana Service

Per garantire ai propri clienti una presenza capillare su tutto in territorio italiano, il Grifone ha recentemente ampliato la propria rete con le nuove officine ‘Transpolesana Service’ di Cerea (Verona) e ‘3B Trucks’ di Savona, più la nuova filiale Viocar a Casette Verdini di Pollenza (Macerata).

L’officina Transpolesana Service di Cerea in provincia di Verona, ha festeggiato i 10 anni di attività con il debutto ufficiale nella rete Scania, nel distretto della concessionaria Rangoni & Affini. Una realtà all’avanguardia, dotata di tutte le più moderne tecnologie, costantemente impegnata nell’investire nel capitale umano per continuare a crescere sia dal punto di vista professionale che economico.

3B Trucks

In Liguria cresce il distretto della concessionaria Autoveicoli Erzelli con il debutto della nuova officina specializzata nell’assistenza di autocarri e veicoli industriali battezzata 3B Trucks. Grazie ad un innovativo centro di diagnostica e ad un team di meccanici e carrozzieri specializzati, l’officina di Savona è in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente, supportandolo in qualsiasi situazione.

Viocar -concessionaria Scania per le zone di Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna, Pesaro e San Marino- espande il proprio raggio d’azione con l’apertura di una nuova filiale a Casette Verdini di Pollenza in provincia di Macerata. La nuova sede consente a Scania di rafforzare la propria presenza nelle aree di Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli Piceno, Teramo e l’Aquila Nord Est. All’interno della nuova struttura di Viocar, sono presenti anche un magazzino di ricambi e l’officina autorizzata Scania ‘Scandia Marche Service’.

Viocar Macerata

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...

Bilancio UE 2028–2034: ridotti i fondi per i trasporti civili

Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 dell'Unione Europea prevede lo stanziamento di 45,8 miliardi di euro per il settore dei trasporti all’interno del Connecting Europe Facility (CEF). Tuttavia, oltre il 30% delle risorse sarà assorbito dalla mobilità militare, a scapito degli investim...