A partire dal 23 aprile saranno rimborsati agli autotrasportatori i transiti effettuati sulle autostrade della Liguria nel 2022, per un importo complessivo erogato pari a 33.713.426 euro. Il rimborso è destinato agli autotrasportatori danneggiati dagli extra costi per i cantieri autostradali sulle tratte liguri nel corso del 2022. Lo ha comunicato da Autostrade per l’Italia a tutti i soggetti istituzionali firmatari del Protocollo d’Intesa – Ministero dei Trasporti, Regione Liguria, Comune di Genova, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale – siglato a giugno dell’anno scorso sui ristori legati agli extra costi generati dai cantieri autostradali sulle tratte di competenza della concessionaria.

In particolare, i transiti ammessi al rimborso forfettario sono stati 1.801.563, di cui 1.575 effettuati da trasporti eccezionali: l’importo unitario del rimborso per ciascun transito è stato definito in circa 18 euro, cifra che sale a 93,20 euro per i trasporti eccezionali. Si conclude così la prima fase di esecuzione del Protocollo, cui seguirà la seconda, relativa ai transiti effettuati nel 2023.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...