Rete Bridgestone Autocarro

La Rete Bridgestone Autocarro, di cui fanno parte i Bridgestone Partner e il Network First Stop, ha superato con successo il processo di qualificazione 2019-2020 ottenendo la Certificazione di Qualità del Network. A conferma della rilevanza di questa certificazione, e del servizio esclusivo offerto da Bridgestone, vi è il riconoscimento da parte di SGS, protagonista a livello mondiale nei servizi di Ispezione, Verifica, Analisi e Certificazione.

La certificazione si pone diversi obiettivi, tra cui migliorare la qualità dei servizi offerti al consumatore finale, accompagnare i dealer nello sviluppo delle proprie competenze digitali, sviluppare la rete attraverso ‘action plan’ ad hoc per ogni singolo punto vendita, e infine creare un network pan-europeo coerente e omogeneo, in grado di rispettare le linee guida Bridgestone.

Rete Bridgestone Autocarro, differenziarsi nel segno della qualità

Attualmente i clienti coinvolti nella certificazione ed appartenenti al Network First Stop e i Bridgestone Partner sono 75 in Italia e 85 all’estero, tra Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Romania, Bulgaria e Macedonia.
I vantaggi per tutti i partner certificati sono molteplici, come la garanzia di offrire ai propri clienti standard e qualità professionale di alto livello, premi e incentivi al raggiungimento di determinati obiettivi e la consapevolezza di essere parte di una struttura che ha come obiettivo la crescita del business attraverso la digitalizzazione e la differenziazione dai competitor.

“Un altro obiettivo importante e un altro traguardo di eccellenza raggiunto da Bridgestone – ha dichiarato Elena Mugione, Brand & Trade Marketing Manager di Bridgestone EMEA South Region – La Certificazione garantisce uno stimolo per la Rete volto a un miglioramento del servizio offerto, in modo da aumentare la qualità dei punti vendita Bridgestone. Per noi è fondamentale consolidare il rapporto con i partner e continuare a offrire loro sempre qualcosa di diverso, con uno strumento che li accompagni nello sviluppo e che permette non solo la crescita, ma anche una netta differenziazione rispetto alla concorrenza”.

Rete Bridgestone Autocarro

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...