Renault Trucks amplia in modo significativo la propria gamma, puntando contemporaneamente sull’elettrificazione e sul rinnovamento dei veicoli commerciali leggeri destinati ai professionisti del settore. Dalle consegne urbane ai trasporti a lunga distanza, fino alle applicazioni nei cantieri: il costruttore francese ha presentato – nella conferenza stampa organizzata in occasione di Solutrans – una serie di novità progettate per rispondere alle crescenti esigenze di chi opera nel settore.

E-Tech T 585 e T 780 per il trasporto pesante elettrico

Sul fronte dei veicoli pesanti, Renault Trucks presenta le versioni a lunga percorrenza E-Tech T 585 e T 780, dotate di un nuovo asse elettrico che libera spazio per batterie aggiuntive. Le nuove batterie NCA ad alta densità energetica consentono autonomie rispettivamente fino a 460 e 600 km, mentre la compatibilità con il Megawatt Charging System (fino a 720 kW) permette di recuperare fino a 350 km in 45 minuti.

Inoltre, le versioni trattore 6×2 offrono sospensioni pneumatiche integrate, migliore manovrabilità e carichi utili fino a 28 tonnellate. È stato aggiornato anche l’attuale E-Tech T 540 4×2, ora con 450 km di autonomia.

Il nuovo E-Tech D14 di Renault Trucks

Il nuovo Renault Trucks E-Tech D14 arricchisce la gamma elettrica intermedia del marchio, offrendo una soluzione da 14 tonnellate ottimizzata per l’ambiente urbano. Con una larghezza di 2,39 m, passo di 3,8 m e raggio di sterzata inferiore a 7,3 m, è il modello più maneggevole della gamma.

Equipaggiato con batterie LFP da 176 kWh, garantisce fino a 220 km di autonomia e introduce un caricatore AC da 43 kW, unico nella categoria, che permette la ricarica su stazioni in corrente alternata. L’offerta è completata da servizi digitali come Optifleet, Driver App e Serenity Pack, oltre al supporto consulenziale dell’E-Tech Programme.

I nuovi Master Red EDITION Propulsion e OFFROAD

Renault Trucks rinnova anche il segmento dei veicoli commerciali leggeri con due nuove versioni del Master: Red EDITION Propulsion e Red EDITION OFFROAD.

Il Master Red EDITION Propulsion punta su capacità e stabilità, grazie alla trazione posteriore e a un peso totale fino a 4,5 tonnellate. Disponibile come furgone o telaio cabinato, offre fino a 22 m³ di volume utile ed è predisposto per molteplici allestimenti, con la possibilità di integrare una presa di forza per attrezzature ausiliarie.

Il Master Red EDITION OFFROAD, invece, è progettato per applicazioni edili leggere: trazione anteriore, sospensioni rinforzate, maggiore altezza da terra e protezioni specifiche garantiscono robustezza e comfort anche su terreni irregolari. Questo è disponibile anche in versione elettrica.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati