Renault Trucks continua a spingere sulla sua gamma di veicoli pesanti elettrici da 3,5 a 26 tonnellate, la cui roadmap era stata presentata lo scorso maggio durante un serrato evento digitale con la stampa. Una strategia che diventa di mese in mese più stratificata e che comprende anche importanti collaborazioni sul fronte delle infrastrutture di ricarica – come quella siglata con Enel X – e che ora viene arricchita da un nuovo annuncio.

Renault Trucks, prosegue a gonfie vele la strategia per l’elettrico

La Losanga ha infatti ampliato ulteriormente la sua offerta di veicoli bev lanciando sul mercato il D Wide Z.E. LEC (Low Entry Cab), un veicolo con cabina ribassata disegnato specificamente per rispettare i vincoli della raccolta dei rifiuti domestici e per facilitare il lavoro degli operatori garantendo contemporaneamente sicurezza, comfort ed efficienza.

Il Renault Trucks D Wide Z.E. LEC è equipaggiato in modo da agevolare l’accesso degli operatori e migliorare la sicurezza grazie all’altezza ridotta di 200 mm rispetto ai camion di distribuzione standard, al singolo gradino antiscivolo e all’apertura delle porte a 90°, riducendo significativamente la fatica degli addetti che devono entrare e uscire dalla cabina più di 100 volte per giro.

Renault Trucks

Una cabina che migliora la sicurezza su strada e la vita del conducente

La cabina più bassa permette al conducente di avere un’ottima visione diretta e, quindi, di tutelare la sicurezza degli utenti della strada. Per migliorare la visibilità, Renault Trucks raccomanda, come opzione, i finestrini laterali aggiuntivi nella parte posteriore della cabina. La spaziosa cabina di questo veicolo 100% elettrico può ospitare il conducente e tre persone di equipaggio.

Il pavimento piatto opzionale consente una grande libertà di movimento all’interno del veicolo e permette di entrare e uscire sui due lati. Sviluppato in stretta collaborazione con l’allestitore Estepe, il Renault Trucks D Wide Z.E. LEC è proposto in versione 6×2 con asse posteriore sterzante ed è ordinabile in tutta Europa. Essendo completamente elettrico, non emette gas di scarico e può circolare nelle zone urbane a traffico limitato.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.