Quantron AG, produttore tedesco di veicoli commerciali e pesanti nato come costola della Haller e specializzato nelle trazioni alternative, ha annunciato che la sua line-up sarà presentato a settembre in tre fiere per l’industria dei veicoli commerciali: la “Tag der Entsorgungslogistik” il 2 e 3 settembre, la “IAA Mobility” dal 7 al 12 settembre e la “Flotte! Der Branchentreff” il 15 e 16 settembre. A ottobre invece i riflettori saranno puntati sulla “NUFAM”, nello specifico dal 30 settembre al 3 ottobre. E sarà proprio in quest’ultima kermesse che Quantron presenterà un nuovo veicolo, il Q-Light FCEV, alimentato a idrogeno.

Quantron, una roadmap serrata per i nuovi veicoli pesanti e commerciali

Il 30 settembre Quantron AG presenterà il Q-Light FCEV al NUFAM di Karlsruhe. Quantron, nel solco delle spinte green recentemente rafforzate dai nuovi obiettivi del Green Deal europeo, sostiene che l’idrogeno come propulsione alternativa è il futuro dell’elettromobilità, specialmente per le lunghe distanze. Il Q-Light FCEV è un veicolo da trasporto a celle a combustibile a idrogeno nella classe di peso compresa tra 3,49 ton a 4,2 ton, tra i primi di questo tipo ad arrivare in Europa.

Il veicolo arriverà sul mercato con numerose varianti di carrozzeria e può quindi essere utilizzato in diversi settori come la logistica o il trasporto. Il Q-Light FCEV sarà presentato anche alla IAA Mobility presso lo stand di Elring Klinger AG insieme al partner QUANTRON AE Driven Solutions GmbH.

Quantron, una collaborazione per l’idrogeno

Anche l’azienda specializzata nell’idrogeno H2-Go GmbH, una filiale della Hydrogentle GmbH, sarà rappresentato allo stand NUFAM della Quantron AG. In una cooperazione congiunta, Quantron e H2-Go offrono una vasta gamma di servizi e prodotti sul tema dei veicoli commerciali alimentati a idrogeno. In tutte e quattro le fiere, la Quantron AG fornirà una panoramica completa del suo portafoglio di veicoli ecologici da 3,49 a 44 tonnellate. Un punto di forza particolare è il versatile transporter elettrico Q-Light BEV (3,49-7,2 tonnellate; disponibile anche con trazione ibrida) basato sull’IVECO Daily.

Grazie alle opzioni variabili della carrozzeria, il veicolo può essere utilizzato per qualsiasi compito di trasporto nel traffico cittadino quotidiano. IKEA è già convinta del veicolo senza emissioni e da mesi utilizza il QUANTRON e-transporter in Austria per consegnare i suoi prodotti in modo ecologico. All’IAA di Monaco i visitatori possono fare un giro di prova e vedere di persona il veicolo silenzioso e senza emissioni.

Nel mirino anche l’ecologia urbana

Nel campo della logistica dello smaltimento dei rifiuti, QUANTRON esporrà il veicolo per lo smaltimento dei rifiuti completamente elettrico Q Econic, che ha convinto sia i residenti locali che gli addetti alla raccolta dei rifiuti con il suo funzionamento senza emissioni e a bassa rumorosità durante i giri di prova durati diverse settimane in tutta la Germania. In qualità di fornitore di sistemi, la Quantron AG offrirà anche numerosi servizi collaterali per il mezzo come l’infrastruttura di ricarica appropriata, nonché offerte di noleggio, finanziamento e leasing.

Gli esperti di QUANTRON saranno anche disponibili in loco a tutti gli eventi per rispondere alle domande sul supporto finanziario per il passaggio a motori alternativi. Dalla fine di luglio, il Ministero Federale dei Trasporti e delle Infrastrutture sostiene l’acquisto di nuovi veicoli elettrici e la conversione di veicoli usati ed esistenti con l’80% dei costi aggiuntivi rispetto al diesel.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.