Dopo l’approvazione ufficiale della partnership strategica tra Schwarzmüller Group e Krone Commercial Vehicle Group da parte delle autorità antitrust europee a fine dicembre, entrambe le aziende presentano una nuova struttura per la loro futura cooperazione.

Come parte del processo, il Consiglio di sorveglianza del Gruppo Schwarzmüller è stato riorganizzato. Ora è composto da rappresentanti di spicco di entrambe le società partner, che supporteranno lo sviluppo strategico dei marchi indipendenti Schwarzmüller e Hüffermann con la loro competenza. Sotto la presidenza di Stefan Binnewies, questi includono Beate Paletar, David Frink e Martin Lehner. Anna Lucia Paletar e Ole Klose, così come i rappresentanti dei dipendenti Karl Neulinger e Raphael Weigerstorfer, sono rappresentati anche nella struttura del comitato austriaco. Il team dirigenziale di Schwarzmüller, composto da Wolfgang Muhri (CEO), Daniela Lorenzer (CFO) e Maik Spindler (CSO), è stato ampliato per includere Valentin Clemens. Come nuovo Chief Alliance Officer (CAO), è responsabile della sincronizzazione strategica con il Gruppo Krone Commercial Vehicle, degli acquisti e delle attività cross-brand nel segmento dei rimorchi a pianale mobile con Knapen.

La partnership, ora approvata dalle autorità, consente l’espansione congiunta delle reti di produzione, una migliore presenza di vendita e assistenza e una gamma di prodotti complementari praticamente senza sovrapposizioni. Entrambi i marchi rimangono indipendenti e si completano perfettamente a vicenda: mentre Krone copre l’intera catena logistica nel trasporto merci su strada, Schwarzmüller è leader in segmenti specializzati come i veicoli infrastrutturali.

Il gruppo Schwarzmüller di Freinberg vicino a Schärding ha un fatturato annuo di 390 milioni di euro e 1.950 dipendenti dedicati. L’azienda produce veicoli speciali nel settore dei veicoli commerciali. L’ampio portafoglio nei settori del trasporto a lunga distanza, dell’edilizia e delle infrastrutture è caratterizzato, tra le altre cose, da una costruzione leggera e da un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione del prodotto. Particolarmente degni di nota sono i popolari rimorchi leggeri, i robusti semirimorchi ribaltabili o le cisterne di alta qualità, nonché i trasportatori di container nel settore dello smaltimento dei rifiuti della consociata Hüffermann.

In primo piano

Articoli correlati

DAF presenta la serie di telai speciali per il trasporto di automobili

DAF ha ampliato la propria gamma di veicoli con una serie di telai speciali per il trasporto di automobili. Dotati di un'altezza ridotta, i telai sono disponibili nei modelli XD, XF, XG e XG+, a cui si aggiungono modelli con tetto ribassato o inclinato che consentono di caricare le auto sopra la cab...