Prometeon Tyre Group sarà protagonista di Transpotec Logitec, il salone dei trasporti e della logistica in programma a Fiera Milano dall’8 all’11 maggio, con un’area esclusiva dedicata alla Serie 02, la nuova gamma di penumatici ad alto contenuto tecnologico e di sostenibilità – la prima Prometeon Engineering – con gli ultimi prodotti in arrivo sul mercato.

I visitatori potranno entrare in contatto con SuperTruck, il network di rivenditori indipendenti specializzati nel settore Truck & Bus che si avvantaggia della partnership con Prometeon. Nato in Italia nel 2016, divenuto consorzio nel 2019, oggi SuperTruck è in forte espansione in Europa.

Sarà inoltre dato spazio alla gamma di servizi Prometeon Pro Service, con la possibilità di organizzare workshop one-to-one dedicati alla piattaforma di monitoraggio Pro Check: grazie a tool dedicati, sarà possibile ad esempio mostrare ai clienti come, tramite app, misurare la profondità battistrada e la pressione su uno degli pneumatici presenti allo stand e visualizzare i risultati insieme a tutte le funzionalità che offre la piattaforma.

Sempre allo stand sarà presente un corner dedicato alla sponsorship tra Prometeon e Italtrans per il Rally Dakar 2024, dal 5 al 19 gennaio, che ha rappresentato la prima partecipazione ufficiale a una competizione per Prometeon Tyre Group. Nell’occasione, sui truck dell’Italtrans Rally Team hanno fatto il loro debutto i nuovi S02 Pista, i primi pneumatici a brand Prometeon, nati per offrire una grande integrità strutturale nell’utilizzo off-road più estremo.

All’insegna della continuità, dalla partnership nata con Italtrans, ci sarà la possibilità di effettuare, nell’area esterna della fiera, un test drive su uno dei truck da gara Iveco Powerstar che hanno preso parte al Rally Dakar 2024.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...