Pirelli ha introdotti i pneumatici della Serie 02 di Prometeon, progettati per lunghe percorrenze e in arrivo in Europa all’inizio di aprile 2022. Inizialmente saranno cinque le linee di prodotto immesse sul mercato, rivolte all’utilizzo autostradale, regionale, urbano e cantiere. Lo sviluppo del prodotto ha richiesto un grande sforzo in termini di progettazione e test alla casa italiana.

Pirelli Prometeon Serie 02

“La Serie 02 rappresenta lo stato dell’arte di Prometeon e una delle eccellenze della produzione attuale dell’industria di pneumatici per l’utilizzo professionale”, ha commentato Roberto Righi, General Manager di Prometeon Tyre Group. “Per l’azienda significa un cambio generazionale dei prodotti grazie alle nuove tecnologie Prometeon, focalizzate sulla sostenibilità degli pneumatici a cominciare dall’utilizzo delle materie prime e dal processo di produzione per arrivare al loro recupero. Un’attenzione all’ambiente che rende i nostri prodotti più sostenibili nella produzione come nell’utilizzo, perché in grado di favorire la riduzione delle emissioni di CO2 ma anche e soprattutto il risparmio di carburante, un aspetto importantissimo visti i correnti problemi del mercato”.

pirelli prometeon serie 02

Da Pirelli fanno sapere che lo sforzo progettuale è andato nella direzione di una sempre più efficace gestione dei costi operativi, per garantire da un lato alti chilometraggi e dall’altro una “sostenibilità attiva”: maggiore vita dello pneumatico e minore resistenza al rotolamento, che si traduce in una diminuzione del consumo dello pneumatico stesso come anche del carburante. Si è lavorato molto sulle formulazioni e sui processi di lavorazione, per ottenere, a parità di standard di sicurezza, un prodotto molto bilanciato, in grado di offrire le migliori prestazioni nel massimo rispetto dei principi di sostenibilità. Infatti, rispetto alla gamma precedente, la Serie 02 migliora in tutto: resistenza al rotolamento (18% medio in meno, per le prime cinque linee di prodotto distribuite), chilometraggio (+10% medio), durabilità (+20% medio), uniformità di usura (+10% medio).

Le linee di prodotti, nel dettaglio

Le prime cinque linee di prodotto della Serie 02 ad arrivare sul mercato sono:

  • H02 PROFUEL, nelle misure 385/55 R 22.5 e 315/70 R 22.5;
  • R02 PROFUEL, nelle misure 225/75 R 17.5 e 285/70 R 19.5;
  • R02 PRO, nella misura 385/65 R 22.5;
  • U02 URBAN-e PRO, nelle misure 275/70 R 22.5 e 315/60 R 22.5;
  • G02 PRO, nella misura 385/65 R 22.5.

Nella nuova nomenclatura, H indica l’applicazione autostradale, R regionale, U urbano, G cantieri e percorsi misti on e on/off. La cifra indica la serie (02), poi viene indicato il tipo di utilizzo (Profuel ridotta resistenza al rotolamento, PRO Trailer dedicato all’equipaggiamento di rimorchi e semirimorchi, Urban-e per autobus urbani a propulsione anche elettrica e ibrida), infine l’indicazione dell’asse di montaggio (Steer, Drive o Multiaxle, quest’ultimo per assi sterzanti e semirimorchi).

pirelli prometeon serie 02

Con la Serie 02 nasce anche un prodotto nuovo per il portafoglio Prometeon: H02 PROFUEL. Destinato alle lunghe percorrenze autostradali, è il primo pneumatico a marchio PIRELLI per motrici in Categoria A per consumo di carburante. I prodotti della Serie 02 hanno la marcatura invernale 3PMSF, sono dotati di sensore RFID e sono omologati dai maggiori costruttori di veicoli europei.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...