Il centro di ricerca e sviluppo (Global Research & Technology Centre) Petronas di Santena, in provincia di Torino, entra nel suo sesto anno e conferma la grande attenzione del gruppo Petronas sulla questione della sostenibilità. Il polo, del valore di 60 milioni di dollari, dispone di laboratori, strutture e attrezzature all’avanguardia per lo sviluppo di nuove tecnologie per i fluidi.

Petronas e la ricerca della sostenibilità a Santena

Sin dal 2018, infatti, Petronas Lubricants International ha indirizzato il 75% dei suoi investimenti in ricerca e tecnologia (R&T) verso prodotti in grado di ridurre le emissioni dei veicoli e prolungarne la durata, sostenendo l’obiettivo più ampio di veicoli a zero emissioni entro il 2050. Anche il packaging dei prodotti Petronas è stato sviluppato per essere più sostenibile.

Potrebbe interessarti

Il Global Research & Technology Centre di Petronas è inoltre impegnato costantemente nella ricerca sui fluidi per la mobilità elettrica. I motori elettrici funzionano in modo diverso da quelli tradizionali: per questo, un team dedicato studia come ottimizzarne le prestazioni, anche grazie alla collaborazione diretta con i costruttori di veicoli.

Molto interessante il progetto che ha fatto del polo ingegneristico di Santena un vero e proprio energy provider: i banchi meccanici, infatti, sono stati riprogettati per recuperare l’energia prodotta durante i test di collaudo, invece di dissiparla come calore sprecato. Questa energia viene poi rimessa in circolo per alimentare il resto del centro, mentre l’eventuale surplus viene immesso nella rete elettrica e inviato a un fornitore locale di elettricità, a vantaggio del territorio e della comunità locale.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...