Andreas Klauser è stato confermato CEO del gruppo Palfinger, specializzato nella produzione di gru idrauliche per autocarri. Klauser, che ha guidato l’azienda negli ultimi quattro anni, aveva il contratto in scadenza: il Supervisory Board gli ha rinnovato la fiducia grazie anche ai risultati ottenuti negli ultimi anni, con il record di fatturato registrato sia nel 2019 che nel 2021. “Siamo felici del fatto che Palfinger possa proseguire nel percorso di rinnovamento inaugurato da Andreas Klauser”, ha detto Hubert Palfinger, Chairman del Supervisory Board.

I risultati di Andreas Klauser come CEO di Palfinger

In particolare, Klauser ha promosso l’implementazione di azioni strategiche che stanno dando risultati concreti – fa sapere l’azienda – specialmente nel 2020, anno funestato dallo scoppio della pandemia. Il riferimento è alla Palfinger Global Organization (PGO), ma anche alla flessibilità della struttura organizzativa e produttiva, capace di rispondere alle nuove sfide del post-pandemia.

Potrebbe interessarti

“Nel 2021 abbiamo definito la nostra visione per gli anni a venire, che abbiamo definito Vision & Strategy 2030”, ha commentato Andreas Klauser. “Una strategia basata su due pilastri, Go for Solutions e Go Digital, che prevedono la digitalizzazione di tutte le divisioni e gettano le basi per l’azienda del futuro. Ci siamo anche posti degli obiettivi concreti in Palfinger: vogliamo raggiungere un fatturato di 3 miliardi di euro entro il 2030”.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...